Informazioni di base |
La parola andarti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ci sarà da ridere già con Haiti.» «Io rido adesso, Arp» si agitò Bibì: «Verde, ma rido. Sai cos'ho detto al buon Spina? Tu terzino bianco marcare Sanon, ala veloce negra. Sanon andarti via e fare gol. Mi ha risposto: tu pur di sfottermi faresti carte false, chi sarebbe questo Sanon che arriva da Haiti e va via al fisico che sono? E allora io: se non credere, badron Spina, tu mettere due svanziche pregiate in gioco, tu disturbare tuo portafoglio, okay?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: andanti, andarci, andarli, andarmi, andarsi, andarvi, andasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andati. Altri scarti con resto non consecutivo: andai, nati, dati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandarti. |
Parole con "andarti" |
Finiscono con "andarti": mandarti, comandarti, domandarti, raccomandarti, inghirlandarti. |
Parole contenute in "andarti" |
arti, andar, darti. Contenute all'inverso: dna, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: andai/irti, andamenti/mentirti, andato/torti, andatura/turarti, andarci/citi, andarla/lati, andarli/liti, andarlo/loti, andarmi/miti, andarsi/siti, andarvene/veneti, andarvi/viti. |
Usando "andarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = andarsi; * tigli = andargli; bea * = bendarti; loran * = lordarti; * iene = andartene. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: andarla/alti, andarne/enti. |
Usando "andarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fina * = fidarti; benna * = bendarti; manna * = mandarti; affina * = affidarti; annona * = annodarti; confina * = confidarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: andare/tiè, andargli/tigli, andarsi/tisi. |
Usando "andarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lordarti * = loran; * torti = andato; * citi = andarci; * lati = andarla; * liti = andarli; * loti = andarlo; * miti = andarmi; * siti = andarsi; * viti = andarvi; * mentirti = andamenti; * veneti = andarvene. |
Sciarade incatenate |
La parola "andarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: andar+arti, andar+darti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "andarti" (*) con un'altra parola si può ottenere: mina * = mandarinati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Andarvi... vuol dire perdere del tutto la testa, Così vorremmo andasse sempre tutto, Andarono alla conquista del Santo Sepolcro, Può andarne a caccia lo scapolo, Andata verso l'alto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Quadrarti, Piacerti, Andarti a genio - Una cosa ci quadra allorchè ci sembra che risponda in ogni sua parte al bisogno. - Ci piace se ha per noi l'attrattiva e soddisfà al notro desiderio. - Ci va a genio se, oltre all'avere dell'attrattiva, è secondo la nostra inclinazione naturale o secondo il cuor nostro. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andarmene, andarmi, andarne, andarono, andarsene, andarsi, andartene « andarti » andarvene, andarvi, andasse, andassero, andassi, andassimo, andaste |
Parole di sette lettere: andarmi, andarne, andarsi « andarti » andarvi, andasse, andassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgridarti, ingravidarti, accaldarti, scaldarti, riscaldarti, surriscaldarti, saldarti « andarti (itradna) » inghirlandarti, mandarti, comandarti, raccomandarti, domandarti, bendarti, affaccendarti |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |