Informazioni di base |
La parola andarsene è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: an-dàr-se-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andarsene per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): S'alzò e s'avviò: poi tornò indietro per riprendere la bisaccia attaccata al piuolo sotto la loggia. Il piuolo, fisso lì da secoli, si staccò e balzò fra i ciottoli del cortile come un grosso dito nero. Egli trasalì. Sì, bisognava andarsene: anche il piuolo si staccava per non sostener più la bisaccia. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Lasciammo Avezzano prendendo la via dei campi, per evitare di rincontrare il provocatore. Ma il giovanotto che ci aveva messo in guardia contro di lui, non intendeva lasciarci soli e continuava a borbottare dietro di noi storie incomprensibili; finché Berardo ne fu infastidito e dopo avergli per due volte comandato di andarsene per i fatti suoi, lo afferrò per il petto e lo buttò in un fosso. Seta di Alessandro Baricco (1996): Hervé Joncour rimase per ore tra le rovine del villaggio. Non riusciva ad andarsene benché sapesse che ogni ora, persa lì, poteva significare il disastro per lui, e per tutta Lavilledieu: non aveva uova di baco, con sé, e anche se le avesse trovate non gli restavano che un paio di mesi per attraversare il mondo prima che si schiudessero, per strada, trasformandosi in un cumulo di inutili larve. |
Uso in vari contesti |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andarsene |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: andarcene, andarmene, andartene, andarvene. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: andare, andarne, anse, arene, aree, nane, dare, darne, rene. |
Parole contenute in "andarsene" |
arse, andar, darsene. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andarsene" si può ottenere dalle seguenti coppie: andarle/lesene, andarsi/iene. |
Usando "andarsene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stand * = starsene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andarsene" si può ottenere dalle seguenti coppie: andarsi/senesi, stand/starsene. |
Usando "andarsene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starsene * = stand; * andarsi = senesi; * lesene = andarle. |
Sciarade incatenate |
La parola "andarsene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: andar+darsene. |
Intarsi e sciarade alterne |
"andarsene" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anse/darne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andarle, andarli, andarlo, andarmene, andarmi, andarne, andarono « andarsene » andarsi, andartene, andarti, andarvene, andarvi, andasse, andassero |
Parole di nove lettere: andandovi, andarcene, andarmene « andarsene » andartene, andarvene, andassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): murene, lesene, andandosene, infischiandosene, cherosene, kerosene, darsene « andarsene (enesradna) » farsene, infischiarsene, allontanarsene, tornarsene, ritornarsene, occuparsene, innamorarsene |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |