Informazioni di base |
La parola andarne è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Figliuol caro, se tu ti senti il bruciore addosso, non so che dire; ma io non voglio andarne di mezzo. — Fermato così un poco l'animo a una deliberazione, poté finalmente chiuder occhio: ma che sonno! che sogni! Bravi, don Rodrigo, Renzo, viottole, rupi, fughe, inseguimenti, grida, schioppettate. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Massimo discese da Sant'Ubaldo col cuore amaro per don Aurelio, non dubitando, come Carnesecca, che occasione del colpo fosse stata l'ospitalità concessa al propagandista luterano. E si domandava con pena dove potesse il suo povero amico trovare appoggio. Se il povero prete dovesse andarne randagio in cerca di un'altra diocesi, non lo seguirebbero le calunnie dappertutto? Non troverebbe dappertutto malvolere, o diffidenza, o timidezza? La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Potevate andarne a cercare voi, altri migliori, signore. — disse Piotre, corrugando la fronte. — Poteva darsi che l'ex capo dei selvaggi avesse scoperto altri volatili più degni di lui. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andarne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: andarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andare. Altri scarti con resto non consecutivo: nane, dare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandarne. |
Parole con "andarne" |
Finiscono con "andarne": mandarne, rimandarne. |
Parole contenute in "andarne" |
andar, darne. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: andaste/sterne, andate/terne, andarci/cine, andarla/lane, andarle/lene, andarmi/mine. |
Usando "andarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stand * = starne; * nevi = andarvi; * negli = andargli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "andarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = andarti; manna * = mandarne; affina * = affidarne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: andargli/negli, andarvi/nevi, stand/starne. |
Usando "andarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starne * = stand; * terne = andate; * cine = andarci; * lane = andarla; * lene = andarle; * mine = andarmi; * sterne = andaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "andarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: andar+darne. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "andarne" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = mandarine; mischi * = mandarineschi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Andarono alla conquista del Santo Sepolcro, Lo strumento musicale... che si fa per andarsene, Così vorremmo andasse sempre tutto, Dovrebbe andarci la Tav, Che tendono... ad andar giù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andargli, andarla, andarle, andarli, andarlo, andarmene, andarmi « andarne » andarono, andarsene, andarsi, andartene, andarti, andarvene, andarvi |
Parole di sette lettere: andarli, andarlo, andarmi « andarne » andarsi, andarti, andarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provocarne, cercarne, sporcarne, scarne, rinfrescarne, darne, affidarne « andarne (enradna) » mandarne, rimandarne, salvaguardarne, ricordarne, sottolinearne, crearne, farne |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |