Informazioni di base |
La parola provocarne è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provocarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): — Buon giorno.... - Rossa in volto, ma sorridente e franca: e non il minimo segno sfuggì alla ragazza della impressione penosa che Baredi si aspettava di dover affrontare anche in lei. — Che ragazzona! — egli esclamò stringendole le mani. — Non ti avrei riconosciuta! La disinvoltura ch'essa aveva dimostrato a dissimulare; la delicatezza che l'aveva indotta a comportarsi in tal modo, gli riuscì così inattesa, così strana in una della sua condizione, ch'egli volle provocarne più sicura prova. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Le sue giornate le passava seduto nel vano d'una finestra, colle mani strette intorno a un ginocchio, cogli occhi immobili sui vetri al di là dei quali non vedeva che una nebbia confusa, vuota di cose e di pensieri, come se cominciasse anche per lui una fatale cecità. Non riceveva più nessuno, non apriva la bocca nemmeno colle vecchie ragazze di casa che credevano di conoscere il motivo di quel mutamento, che inutilmente si sforzavano di distrarlo, di farlo mangiare, di provocarne le care impazienze, che per le donne rappresentavano un necessario tormento nella loro vita senza casi e senza varietà. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Clara Green sfogliava nel suo piatto i crisantemi, in silenzio, poiché il vin bianco e leggiere le si era convertito nelle vene in un languor triste. Per quelli che già la conoscevano, un tal sentimentalismo bacchico non era nuovo; e il duca di Grimiti si divertiva a provocarne l'effusione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocarne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: provocarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: provocare. Altri scarti con resto non consecutivo: provarne, provare, prova, prove, prore, prone, poca, pone, pare, pane, roca, roar, roane, rare, rane, voce, vane, care, cane. |
Parole contenute in "provocarne" |
oca, pro, rovo, carne, provo, provoca. Contenute all'inverso: covo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocano/norne, provocaste/sterne, provocate/terne, provocarci/cine, provocarla/lane, provocarle/lene, provocarmi/mine. |
Usando "provocarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = provocarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provocarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/invocarne. |
Usando "provocarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = provocarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provocarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: provocarvi/nevi. |
Usando "provocarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = provocano; * terne = provocate; * cine = provocarci; * lane = provocarla; * lene = provocarle; * mine = provocarmi; * sterne = provocaste. |
Sciarade e composizione |
"provocarne" è formata da: provo+carne. |
Sciarade incatenate |
La parola "provocarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: provoca+carne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Provocarono la caduta dell'impero romano, Provocarsi a vicenda, Possono provocarle sforzi violenti, Può provocarla la radioattività, Lo può provocare un improvviso tafferuglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provocarci, provocare, provocarla, provocarle, provocarli, provocarlo, provocarmi « provocarne » provocarono, provocarsi, provocarti, provocarvi, provocasse, provocassero, provocassi |
Parole di dieci lettere: provocarli, provocarlo, provocarmi « provocarne » provocarsi, provocarti, provocarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pubblicarne, caricarne, dimenticarne, batticarne, elencarne, giocarne, invocarne « provocarne (enracovorp) » cercarne, sporcarne, scarne, rinfrescarne, darne, affidarne, andarne |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |