Forma verbale |
Andarono è una forma del verbo andare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di andare. |
Informazioni di base |
La parola andarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: an-dà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con andarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Altri, che non avevan potuto ancora avvicinarsi a Gertrude così assediata, stavano spiando l'occasione di farsi innanzi, e sentivano un certo rimorso, fin che non avessero fatto il loro dovere. A poco a poco, la compagnia s'andò dileguando; tutti se n'andarono senza rimorso, e Gertrude rimase sola co' genitori e il fratello. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E andarono incontro ad Anna Doria che entrava, tutta sola, con le guancie cariche del rossetto che ella stessa componeva, con una veletta bianca, che cercava attenuare quel cremisino: quella sera aveva pensato d'ingrandirsi gli occhi, passandovi sotto un sughero bruciato: e pareva così bizzarra, così brutta, che la stessa buona Eva non poté trattenere un sorriso. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Zia Annedda ed Elias, prima di partire, andarono ad ascoltar la messa nella chiesetta del Rosario: poco prima che la messa cominciasse venne un uomo, un paesano, andò davanti ad un altare e prese una piccola nicchia di legno e vetro; dentro c'era un piccolo san Francesco: mentre stava per uscire, alcune donne gli fecero cenno perché si accostasse e porgesse da baciare la nicchia: anche Elias lo chiamò con un cenno del capo e baciò il vetro ai piedi del Santo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ansarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: andrò, andò, anno, arno, nano, nono, dono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandarono. |
Parole con "andarono" |
Finiscono con "andarono": mandarono, riandarono, sbandarono, comandarono, demandarono, domandarono, rimandarono, tramandarono, ricomandarono, ridomandarono, propagandarono, raccomandarono, inghirlandarono, telecomandarono, contrabbandarono, radiocomandarono, radiotelecomandarono. |
»» Vedi parole che contengono andarono per la lista completa |
Parole contenute in "andarono" |
aro, darò, andar. Contenute all'inverso: dna, ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da anno e darò (ANdaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/sedarono, andar/ararono, andamenti/mentirono, andatura/turarono. |
Usando "andarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spanda * = sprono; bea * = bendarono; loran * = lordarono; moa * = mondarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/esondarono, andrà/ararono, andrea/aerarono. |
Usando "andarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraria = andria; fina * = fidarono; benna * = bendarono; manna * = mandarono; affina * = affidarono; annona * = annodarono; lucina * = lucidarono; ossina * = ossidarono; scarna * = scardarono; confina * = confidarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "andarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedarono = anse; lordarono * = loran; sprono * = spanda; andar * = ararono; * mentirono = andamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"andarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: andrò/ano, andò/arno. |
Intrecciando le lettere di "andarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: greggi * = grandeggiarono; scagli * = scandagliarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può andarne a caccia lo scapolo, Andarvi... vuol dire rovinarsi, Così vorremmo sempre che tutto ci andasse!, Donne che vogliono andare in rete, Dovrebbe andarci la Tav. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andarla, andarle, andarli, andarlo, andarmene, andarmi, andarne « andarono » andarsene, andarsi, andartene, andarti, andarvene, andarvi, andasse |
Parole di otto lettere: andalusi, andaluso, andargli « andarono » andateci, andatela, andatele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saldarono, risaldarono, rinsaldarono, termosaldarono, dissaldarono, assoldarono, riassoldarono « andarono (onoradna) » contrabbandarono, sbandarono, propagandarono, riandarono, inghirlandarono, mandarono, tramandarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |