Forma verbale |
Sbandarono è una forma del verbo sbandare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sbandare. |
Informazioni di base |
La parola sbandarono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Alcuni di essi si sdraiarono in mezzo alle artensie formando un vero circolo e molto fitto per di più. Gli altri si sbandarono per procurarsi la colazione, la quale non era lontana e molto abbondante, trovandosi al di là della macchia un grosso gruppo di pinon (pinus lambertina) alti due o trecento piedi, ben carichi di pigne coniche, lunghe più di mezzo metro e piene di mandorle eccellenti che cadevano in gran numero ad ogni istante, coprendo il suolo d'un largo strato. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): I compagni di viaggio si sbandarono di qua e di là, e le due donne arrivarono sole davanti alla loro casetta che sorgeva in uno spiazzo sopra lo stradale. Un'altra casa, tinta di bianco, la sovrastava. Un gran mandorlo, accanto alla muriccia a secco dei cortile delle due donne, si sporgeva sul sottostante stradale, di là dal quale cominciavano i campi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quando furon vicini alla porta, cominciarono anche a tirar sassi, mattoni, torsoli, bucce d'ogni sorte, la munizione solita in somma di quelle spedizioni; una parte corse sulle mura, e di là fecero un'ultima scarica sulle carrozze che uscivano. Subito dopo si sbandarono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbancarono, sbendarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbandano, sbando, sandro, sanarono, sanano, sana, sano, sanno, sarò, sarno, sono, bando, banano, banno, badarono, badano, bada, bado, baro, andrò, andò, anno, arno, nano, nono, dono. |
Parole contenute in "sbandarono" |
aro, band, darò, andar, banda, sbanda, andarono. Contenute all'inverso: abs, dna, ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbandarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbafo/fondarono, sbandamenti/mentirono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbandarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fondarono = sbafo; * mentirono = sbandamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbandarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbanda+andarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbandarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbando/arno, sarno/bando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sbandare d'una nave per il vento, Contiene le sbandate, Sbalordito dalla sorpresa, Curve che sono causa di... molte sbandate, Vincere e sbaragliare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbandamenti, sbandamento, sbandammo, sbandando, sbandano, sbandante, sbandare « sbandarono » sbandarsi, sbandasse, sbandassero, sbandassi, sbandassimo, sbandaste, sbandasti |
Parole di dieci lettere: sbancherei, sbanchiamo, sbanchiate « sbandarono » sbandavamo, sbandavano, sbandavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsaldarono, termosaldarono, dissaldarono, assoldarono, riassoldarono, andarono, contrabbandarono « sbandarono (onoradnabs) » propagandarono, riandarono, inghirlandarono, mandarono, tramandarono, demandarono, rimandarono |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |