Forma verbale |
Allarmante è una forma del verbo allarmare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di allarmare. |
Aggettivo |
Allarmante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: allarmante (femminile singolare); allarmanti (maschile plurale); allarmanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di allarmante (preoccupante, pericoloso, angosciante, inquietante, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola allarmante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-lar-màn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allarmante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): — Oh nulla… assolutamente! Dovevo dirle soltanto che Andrea… desidera vederla… — Vedermi? Come vedermi? Se io l'aspetto qui… cioè…. O duca, per l'amor di Dio, che cosa è successo?… — Suvvia, val meglio dirle la verità, che non ha nulla di allarmante. - Andrea si è battuto…. - La baronessa, scomposta in volto, aveva portato le mani ai capelli. Carthago di Franco Forte (2009): Da quando i romani avevano sbaragliato al Metauro l'armata guidata da Asdrubale, e gli avevano fatto recapitare la testa del fratello in una cesta, come macabra dimostrazione della vittoria conseguita dalle legioni, le cattive notizie si erano succedute con allarmante frequenza nell'accampamento cartaginese. Ma quello che più lo preoccupava era il silenzio che seguiva alle vittorie e alle imprese che lui continuava a guadagnare a suo favore, nonostante i tentativi di Roma di isolarlo e di impedire a Cartagine o ai suoi luogotenenti in lberia di portargli forze fresche e gli aiuti di cui aveva bisogno. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Uscita la balia, Regina vagò un po' qua e là per l'appartamento silenzioso. Che fare? che fare? Ella non sapeva cosa fare, Avrebbe dovuto uscire, far visita a una signora che aveva conosciuto da madame Makuline; ma la sola idea di vestirsi, di andare in un salotto ove le signore si sedevano in circolo e discutevano a lungo, gravemente, sulla forma allarmante che assumevano le maniche degli ultimi figurini, la riempirà di tristezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allarmante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allargante, allarmanti, allarmaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allarmate. Altri scarti con resto non consecutivo: allarme, alle, alare, alate, alma, alte, armate, arme, arante, arate, arte, amante, amate, lare, lama, lame, lane, rane, rate, mate. |
Parole contenute in "allarmante" |
alla, ante, arma, mante, allarma, armante. Contenute all'inverso: etna, ralla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allarmante" si può ottenere dalle seguenti coppie: allarmi/mimante, allarmasti/stinte, allarmata/tante, allarmati/tinte, allarmato/tonte, allarmavi/vinte, allarmando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allarmante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allarmi * = mimante; * tinte = allarmati; * tonte = allarmato; * vinte = allarmavi; * dote = allarmando; * stinte = allarmasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "allarmante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alla+armante, allarma+ante, allarma+mante, allarma+armante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si allarmano per molto poco, Un segnale che allarma, Grido di allarme della sentinella, Un allarme sull'oceano, Un dispositivo d'allarme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allargò, allargo, allarma, allarmai, allarmammo, allarmando, allarmano « allarmante » allarmanti, allarmarci, allarmare, allarmarla, allarmarle, allarmarli, allarmarlo |
Parole di dieci lettere: allarghino, allarmammo, allarmando « allarmante » allarmanti, allarmarci, allarmarla |
Lista Aggettivi: allampanato, allargato « allarmante » allarmato, allarmistico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): negromante, chiromante, piromante, cartomante, astrocartomante, armante, riarmante « allarmante (etnamralla) » disarmante, fermante, affermante, riaffermante, soffermante, rifermante, confermante |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |