Forma verbale |
Allargato è una forma del verbo allargare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di allargare. |
Aggettivo |
Allargato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: allargata (femminile singolare); allargati (maschile plurale); allargate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di allargato (ampliato, esteso, dilatato, steso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola allargato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-lar-gà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allargato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Fernando, anche un po' per il vino, si commosse. Borbottò qualcosa in lode di Silvio Solara, e arrivò persino a dire che Rino era un gran lavoratore e stava diventando molto bravo. Allora Marcello attaccò a lodare il bisogno di migliorarsi. Disse che suo nonno aveva cominciato con un seminterrato, poi suo padre si era allargato e oggi il bar-pasticceria Solara era quello che era, lo conoscevano tutti, la gente veniva da ogni parte di Napoli a prendersi un caffè, a mangiare una pasta. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Albertina, delusa, disse: — Dove siamo venuti! — Staremo bene lo stesso. Non mi dire niente; e lasciami stare. - La strada del paese, che pareva una specie di spacco allargato a posta perché ci potesse camminare la gente, saliva, stringendosi sempre di più; fino ad essere larga quanto la porticina della chiesa più alta di tutto il resto. La strada vi si arrestava di botto; e il lago si vedeva giù in basso; tondeggiante e turchino. Carthago di Franco Forte (2009): Consapevole che Publio Cornelio Scipione avrebbe cercato di sfruttare i pachidermi per ritorcerli contro di loro, Annibale aveva ordinato che gli animali più deboli e facilmente condizionabili fossero messi all'esterno dello schieramento: quando li aveva visti imbizzarrirsi e voltarsi per correre contro la sua cavalleria, aveva allargato un sorriso, consapevole che tutto stava andando secondo i suoi piani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allargato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allargano, allargata, allargate, allargati, allargavo, allarmato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allagato. Altri scarti con resto non consecutivo: allargo, allaga, allago, allo, alato, alga, alto, argo, arato, arto, largo, laro, lago, lato. |
Parole con "allargato" |
Iniziano con "allargato": allargatore, allargatori. |
Finiscono con "allargato": riallargato. |
Parole contenute in "allargato" |
alla, larga, argato, allarga. Contenute all'inverso: tag, agra, ralla. |
Incastri |
Si può ottenere da alto e larga (ALlargaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allargato" si può ottenere dalle seguenti coppie: allargare/areato, allargai/ito, allargamenti/mentito, allargano/noto, allargavi/vito, allargavo/voto. |
Usando "allargato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riallarga * = rito; * tono = allargano; * tondo = allargando; * tonte = allargante; * torci = allargarci; * torsi = allargarsi; * torti = allargarti; * torvi = allargarvi; * tosse = allargasse; * tossi = allargassi; * toste = allargaste; * tosti = allargasti; * orice = allargatrice; * orici = allargatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allargato" si può ottenere dalle seguenti coppie: allargare/erto. |
Usando "allargato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = allargare; * ottura = allargatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allargato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallarga/tori. |
Usando "allargato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riallarga = tori; tori * = riallarga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allargato" si può ottenere dalle seguenti coppie: allargando/tondo, allargano/tono, allargante/tonte, allargarci/torci, allargarsi/torsi, allargarti/torti, allargarvi/torvi, allargasse/tosse, allargassi/tossi, allargaste/toste, allargasti/tosti. |
Usando "allargato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = allargano; * areato = allargare; * vito = allargavi; * voto = allargavo; rito * = riallarga; * ureo = allargature; * mentito = allargamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "allargato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alla+argato, allarga+argato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Allargati dal calore, La storica area protetta ora allargata a Lazio e Molise, Si allargano respirando, Se si accende, allarma il guidatore, Allargamento a campana della gonna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allargassi, allargassimo, allargaste, allargasti, allargata, allargate, allargati « allargato » allargatore, allargatori, allargatrice, allargatrici, allargatubi, allargatura, allargature |
Parole di nove lettere: allargata, allargate, allargati « allargato » allargava, allargavi, allargavo |
Lista Aggettivi: allagato, allampanato « allargato » allarmante, allarmato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prorogato, interrogato, irrogato, surrogato, togato, vogato, argato « allargato (otagralla) » riallargato, slargato, targato, albergato, vergato, ingorgato, sgorgato |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |