Forma di un Aggettivo |
"larga" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo largo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per la Mano [Grossa, Inanellata « * » Magra, Morbida] |
Lista Parole Monovocaliche [Lappa, Lappata « * » Larva, Larvata] |
Informazioni di base |
La parola larga è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (agra). Divisione in sillabe: làr-ga. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con larga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E non ho il minimo dubbio che, per vendicarsi a sua volta, o per seguitare uno scherzo che gli parve meritasse una larga diffusione in paese, dopo aver domandato a qualche suo amico (come già io a lui) se mai avesse notato quel suo difetto al mento, qualche altro difetto avrà scoperto lui o nella fronte o nella bocca di questo suo amico, il quale, a sua volta... - Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): È drammatico assai, per un novelliere, girare dopo mezzanotte: e trovare degli uomini che dormono sotto il porticato di San Francesco di Paola, col capo appoggiato alle basi delle colonne: degli uomini che dormono sui banchi dei giardinetti in piazza Municipio; dei bimbi e delle bimbe che dormono sugli scalini delle chiese di San Ferdinando, Santa Brigida, la Madonna delle Grazie, specialmente quest'ultima che ha una scala larga e certi pogginoli ampi: nel centro di via Roma. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): I voti del Berretta erano compiuti, e il piccolo ricciolone, tosato come una pecorella e vestito di roba larga e regalata, veniva a farsi vedere, a salutare i vicini prima di entrare in seminario. Il Berretta, più felice egli del papa, andava mostrando quel suo figliuolo in nicchio e in veste talare a tutti gli inquilini, che, a seconda degli umori, gliene dicevano di belle e di brutte. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per larga |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: large, largo, larva, targa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cargo, sarge, targo, targò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: magra, sagra. |
Parole con "larga" |
Iniziano con "larga": largamente. |
Finiscono con "larga": allarga, riallarga. |
Contengono "larga": allargai, slargare, slargata, slargate, slargati, slargato, allargano, allargare, allargata, allargate, allargati, allargato, allargava, allargavi, allargavo, slargarci, slargarmi, slargarsi, slargarti, slargarvi, allargammo, allargando, allargante, allargarci, allargarla, allargarle, allargarli, allargarlo, allargarmi, allargarsi, ... |
»» Vedi parole che contengono larga per la lista completa |
Parole contenute in "larga" |
Contenute all'inverso: agra. |
Incastri |
Inserito nella parola ali dà ALlargaI; in sta dà SlargaTA; in sto dà SlargaTO; in alno dà ALlargaNO; in alta dà ALlargaTA; in alte dà ALlargaTE; in alti dà ALlargaTI; in alto dà ALlargaTO; in alvi dà ALlargaVI; in alvo dà ALlargaVO; in stura dà SlargaTURA; in altura dà ALlargaTURA; in alture dà ALlargaTURE; in rialti dà RIALlargaTI; in rialto dà RIALlargaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "larga" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasco/scorga, lave/verga, lardi/diga, lardo/doga, larva/vaga. |
Usando "larga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pula * = purga; sola * = sorga; tela * = terga; vela * = verga; * ahi = larghi; scola * = scorga; sgola * = sgorga; spala * = sparga; spola * = sporga. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "larga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agenzia = larenzia; * agenzie = larenzie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "larga" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/gai. |
Usando "larga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verga = lave; purga * = pula; sorga * = sola; terga * = tela; verga * = vela; * diga = lardi; * doga = lardo; * vaga = larva; * scorga = lasco; scorga * = scola; sgorga * = sgola; sporga * = spola. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "larga" (*) con un'altra parola si può ottenere: fasi * = falsariga. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Dalla lontana, Da lontano, Da lungi, Alla lontana, Alla larga - Venir da lontano, veder da lontano, quando indicano lontananza materiale, son meno che da lungi, giacchè quest'ultima parola sembra indicare una lontananza indeterminata. Farsi da lontano, o preparare da lontano qualche cosa, per es. nel discorso, un effetto, una sorpresa, può peccare per eccedenza; e se per sentire un bel tratto, una sentenza giusta, un bel detto, ho da sentirmi prima annoiare durante mezz'ora con discorso o racconto preparatorio, il piacere non ripaga la seccatura. In questo senso dalla lontana val meglio, perchè non indica propriamente lontananza grande in dritta linea, ma un preparare indirettamente e quasi da canto, e può essere vicinissimo, purchè sul principio non si conosca nè s'intraveda. Alla lontana si sta dai pericoli, se si è prudenti, alla larga si mandano, o si voglion respingere; così almeno suona la parola; e quando cotesti modi si adoperano s'accompagnano per lo più con un gesto della mano che indica l'allontanamento desiderato. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lardosa, lardose, lardosi, lardoso, lare, larenzia, larenzie « larga » largamente, large, larghe, largheggerà, largheggerai, largheggeranno, largheggerebbe |
Parole di cinque lettere: lappe, lardi, lardo « larga » large, largo, larva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irroga, surroga, toga, voga, capivoga, capovoga, yoga « larga (agral) » allarga, riallarga, sparga, cosparga, targa, bottarga, erga |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |