Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vieti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lieti, mieti, rieti, vieni, vieta, vieto, vinti, visti, vitti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bieta, dieta, diete, lieta, liete, lieto, mieta, miete, mieto, mieté, pietà, siete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: veti, viti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vietai. |
Parole con "vieti" |
Iniziano con "vieti": vietino, vietiamo, vietiate. |
Finiscono con "vieti": divieti. |
Contengono "vieti": sovietica, sovietici, sovietico, sovietiche, sovietizzare, sovietizzata, sovietizzate, sovietizzati, sovietizzato, antisovietica, antisovietici, antisovietico, filosovietica, filosovietici, filosovietico, postsovietica, postsovietici, postsovietico, sovietizzante, sovietizzanti, antisovietiche, filosovietiche, postsovietiche. |
»» Vedi parole che contengono vieti per la lista completa |
Parole contenute in "vieti" |
vie. |
Incastri |
Inserito nella parola soci dà SOvietiCI. |
Inserendo al suo interno tan si ha VIEtanTI; con tar si ha VIEtarTI; con era si ha VIETeraI; con ere si ha VIETereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: viari/arieti, vili/lieti, vip/peti, viri/rieti. |
Usando "vieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etico = vico; * etile = vile; * etili = vili; * etini = vini; * etino = vino; previe * = preti; * tini = vieni; parvi * = pareti; * tilla = viella; * tille = vielle; acervi * = acereti; * titano = vietano; * iati = vietati; * iato = vietato; posarvi * = posareti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: viltà/atleti, viene/enti. |
Usando "vieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iterare = virare; * iterata = virata; * iterate = virate; * iterati = virati; * iterato = virato; * ittero = vieterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavi/etica, citavi/eticità, covi/etico, levi/etile, lenivi/etileni, listavi/etilista. |
Usando "vieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etica * = cavi; etico * = covi; etile * = levi; * cavi = etica; * covi = etico; * levi = etile; eticità * = citavi; etileni * = lenivi; * citavi = eticità; * lenivi = etileni; etilista * = listavi; * listavi = etilista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: viella/tilla, vielle/tille, vieni/tini. |
Usando "vieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pareti * = parvi; acereti * = acervi; * vietano = titano; * tai = vietta; posareti * = posarvi; vietarla * = tarlati; * atei = vietate; * eroi = vieterò; * tarlati = vietarla; * abilitai = vietabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vieti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alt = vialetti; * colt = vicoletti. |