Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lieti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lieta, liete, lieto, lievi, listi, liuti, mieti, rieti, vieti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bieta, dieta, diete, mieta, miete, mieto, mieté, pietà, siete, vieta, vieto, vietò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: liti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: lei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lineti. |
Parole con "lieti" |
Finiscono con "lieti": allieti. |
Contengono "lieti": allietino, allietiamo, allietiate, polietilene, polietileni. |
Incastri |
Inserito nella parola alno dà ALlietiNO; in alate dà ALlietiATE; in polene dà POlietiLENE. |
Inserendo al suo interno vita si ha LIEvitaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mieti, lieve/veti, lievi/viti. |
Usando "lieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celie * = ceti; dalie * = dati; * etici = lici; * etimi = limi; * etimo = limo; * etini = lini; * etino = lino; alalie * = alati; aralie * = arati; collie * = colti; follie * = folti; mili * = mieti; poli * = poeti; vili * = vieti; arili * = arieti; bolli * = boleti; chili * = chieti; parli * = pareti; vegli * = vegeti; neofilie * = neofiti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: licose/esoceti, limma/ammeti, lina/aneti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cali/etica, coli/etico, mili/etimi, moli/etimo, noli/etino, aralie/tiara, elie/tiè. |
Usando "lieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etica * = cali; etico * = coli; etimi * = mili; etimo * = moli; etino * = noli; * cali = etica; * coli = etico; * mili = etimi; * moli = etimo; * noli = etino; * aralie = tiara; tiara * = aralie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poeti * = poli; boleti * = bolli; dati * = dalie; * viti = lievi; pareti * = parli; vegeti * = vegli; alati * = alalie; arati * = aralie; colti * = collie; folti * = follie; posareti * = posarli; neofiti * = neofilie; zoofiti * = zoofilie; igrofiti * = igrofilie; monofiti * = monofilie; polifiti * = polifilie; necrofiti * = necrofilie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lieti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ana * = alienati; ala * = allietai; * bra = liberati; * via = lievitai; san * = salienti; alta * = allietati; * vino = lievitino; * brava = liberativa; * brave = liberative; * bravi = liberativi; * bravo = liberativo; * brando = liberandoti. |