Forma verbale |
Acquieti è una forma del verbo acquietare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acquietare. |
Informazioni di base |
La parola acquieti è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquieti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquieta, acquieto, acquisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquei, acque, acuiti, acuii, acuì, acuti, aceti, citi, ceti, quei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: acquietai. |
Parole con "acquieti" |
Iniziano con "acquieti": acquietino, acquietiamo, acquietiate. |
Parole contenute in "acquieti" |
qui, quieti. |
Incastri |
Si può ottenere da aceti e qui (ACquiETI). |
Inserendo al suo interno tan si ha ACQUIEtanTI; con tar si ha ACQUIEtarTI; con era si ha ACQUIETeraI; con ere si ha ACQUIETereI. |
Lucchetti |
Usando "acquieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = acquietano; * iati = acquietati; * iato = acquietato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquieti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquieti. |
Usando "acquieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = inquieti; * ittero = acquieterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "acquieti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acquietano = titano; * atei = acquietate; * eroi = acquieterò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, Operazione per acquisire il controllo di una società quotata, Si acquisisce solo con il tempo, La ritira l'acquirente, Tecnica pittoresca simile all'acquerello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acquieterei, acquieteremmo, acquieteremo, acquietereste, acquieteresti, acquieterete, acquieterò « acquieti » acquietiamo, acquietiate, acquietino, acquieto, acquietò, acquifera, acquifere |
Parole di otto lettere: acquario, acquetta, acquieta « acquieti » acquieto, acquietò, acquisii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lieti, allieti, mieti, rieti, arieti, ostrieti, quieti « acquieti (iteiuqca) » irrequieti, inquieti, vieti, divieti, paracleti, meleti, biathleti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |