Informazioni di base |
La parola vegliardi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegliardi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma, mentre l'anima mia, rapita da quel concerto di bellezze terrene e di maestosi segnali soprannaturali, stava per esplodere in un cantico di gioia, l'occhio, accompagnando il ritmo proporzionato dei rosoni fioriti ai piedi dei vegliardi, cadde sulle figure che, intrecciate, facevano tutt'uno con il pilastro centrale che sosteneva il timpano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegliardi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vegliarda, vegliarde, vegliardo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegliai, veli, velari, velai, vela, verdi, veri, vedi, viari, viri, vidi, vari, elia, elidi, gladi, giri, lidi, lardi, lari. |
Parole contenute in "vegliardi" |
gli, ardi, egli, glia, vegli, veglia. Contenute all'inverso: idra. |
Incastri |
Si può ottenere da verdi e glia (VEgliaRDI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegliardi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegliamo/mordi, vegliato/tordi. |
Usando "vegliardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardiamo = vegliamo; * ardiate = vegliate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vegliardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vegliamo = ardiamo; * vegliate = ardiate; * mordi = vegliamo; * tordi = vegliato. |
Sciarade e composizione |
"vegliardi" è formata da: vegli+ardi. |
Sciarade incatenate |
La parola "vegliardi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veglia+ardi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne ha tanti il vegliardo, Si fanno in bianco vegliando, Una scienza per veggenti, Con quello di piombo si prepara l'acqua vegeto-minerale, Vegeti come pesci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegliamo, vegliando, vegliano, vegliante, veglianti, vegliarda, vegliarde « vegliardi » vegliardo, vegliare, vegliarono, vegliasse, vegliassero, vegliassi, vegliassimo |
Parole di nove lettere: veglianti, vegliarda, vegliarde « vegliardi » vegliardo, vegliasse, vegliassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beffardi, infingardi, bugiardi, sbugiardi, maliardi, gagliardi, ingagliardì « vegliardi (idrailgev) » miliardi, fantastiliardi, goliardi, boiardi, savoiardi, lardi, nardi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |