Forma di un Aggettivo |
"gagliardi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo gagliardo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gagliardi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ga-gliàr-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gagliardi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Siccome però tutti i provvedimenti di questo mondo, per quanto siano gagliardi, non hanno virtù di diminuire il bisogno del cibo, né di far venire derrate fuor di stagione; e siccome questi in ispecie non avevan certamente quella d'attirarne da dove ce ne potesse essere di soprabbondanti; così il male durava e cresceva. La moltitudine attribuiva un tale effetto alla scarsezza e alla debolezza de' rimedi, e ne sollecitava ad alte grida de' più generosi e decisivi. E per sua sventura, trovò l'uomo secondo il suo cuore. Anima bianca di Ada Negri (1917): E sorrideva bene, rialzando gli angoli della bocca ancor fresca su denti dallo smalto più azzurrognolo che candido; e le bastava sorridere, per ottenere da' suoi scolari ciò che voleva. Di scolari, ne aveva ogni anno una sessantina, tutti piccoli, dai sei agli otto, gagliardi e sporchi, svelti come caprioli, più pronti a scalar muri, a sgorbiar banchi e a lanciar petardi, che a scrutare i misteri della tavola pitagorica. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): La corrente investiva quei gagliardi cercando di trascinarli via da quell'ultimo brano di terra e gorgogliava attorno a loro e spumeggiava, sollevata dai formidabili colpi di coda dei mostri, ma i due chinesi ed il malese resistevano con sovrumana energia e, or di punta ed or di taglio, tempestavano colpi in tutte le direzioni sulle scaglie ossee degli assalitori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gagliardi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gagliarda, gagliarde, gagliardo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gagà, gala, gaia, gladi, giri, agii, agri, alari, lidi, lardi, lari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gagliardia, gagliardie. |
Parole con "gagliardi" |
Iniziano con "gagliardi": gagliardia, gagliardie. |
Finiscono con "gagliardi": ingagliardì. |
Contengono "gagliardi": ingagliardii, ingagliardirà, ingagliardire, ingagliardirò, ingagliardita, ingagliardite, ingagliarditi, ingagliardito, ingagliardiva, ingagliardivi, ingagliardivo, ingagliardiamo, ingagliardiate, ingagliardimmo, ingagliardirai, ingagliardirci, ingagliardirei, ingagliardirmi, ingagliardirsi, ingagliardirti, ingagliardirvi, ingagliardisca, ingagliardisce, ingagliardisci, ingagliardisco, ingagliardisse, ingagliardissi, ingagliardiste, ingagliardisti, ringagliardire, ... |
»» Vedi parole che contengono gagliardi per la lista completa |
Parole contenute in "gagliardi" |
gag, gli, agli, ardi, glia. Contenute all'inverso: idra. |
Incastri |
Inserito nella parola invano dà INgagliardiVANO. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gagliardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gagliardia * = diadi; gagliardie * = diedi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gagliardetto a tre punte, Prospero e gagliardo, I gagà del Settecento, Una divertente scenetta teatrale, gag, Si dice dopo la gaffe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gag, gagà, gagliarda, gagliardamente, gagliarde, gagliardetti, gagliardetto « gagliardi » gagliardia, gagliardie, gagliardo, gaglioffa, gaglioffe, gaglioffi, gaglioffo |
Parole di nove lettere: gadolinio, gagliarda, gagliarde « gagliardi » gagliardo, gaglioffa, gaglioffe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stendardi, codardi, beffardi, infingardi, bugiardi, sbugiardi, maliardi « gagliardi (idrailgag) » ingagliardì, vegliardi, miliardi, fantastiliardi, goliardi, boiardi, savoiardi |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |