Forma verbale |
Vegliante è una forma del verbo vegliare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di vegliare. |
Informazioni di base |
La parola vegliante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegliante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Fu dunque per primo un vegliante che scorse Malachia ciondolare in modo strano, oscillare come se di colpo fosse ripiombato nelle nebbie cimmerie di un sonno che probabilmente quella notte non aveva dormito. Gli si appressò con la lampada, illuminandogli il volto e attirando così la mia attenzione. Il bibliotecario non reagì. Il vegliante lo toccò, e quello cadde pesantemente in avanti. Il vegliante fece appena in tempo a sostenerlo prima che esso precipitasse. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Madonna Paura amava Don Papera tantoché questi, per l'assidua vegliante, aveva adottato e il fare guardingo e il dubitoso dire e la rinunzia a qualsiasi comando o volontà di possesso su cosa controversa. Cauto, tollerante, remissivo con gli uomini sempre, con le donne talvolta, il piccolo prete palliduccio e mingherlino cercava seguire una sua viuzza oscura che non recasse danno a nessuno, che a nessuno desse noia; e si curvava tutto ne l'ombra per passare inosservato e s'inchinava ai burberi, povera piccola creatura! Perché è ben naturale che al mondo si debba vivere con solazzevole pace. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegliante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagliante, veglianti, vegliaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vegliate. Altri scarti con resto non consecutivo: veglie, vegane, vegan, veliate, veline, velite, veli, velante, velate, vela, vele, vene, vinte, vite, vane, vate, elia, elite, elie, ente, glie, gite, liane, lite, lane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svegliante. |
Parole con "vegliante" |
Finiscono con "vegliante": sorvegliante, svegliante, risvegliante. |
Parole contenute in "vegliante" |
gli, ante, egli, glia, vegli, veglia. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegliante" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettagliante, vera/ragliante, verità/ritagliante, vegliamo/monte, vegliasti/stinte, vegliato/tonte, vegliavi/vinte, vegliando/dote. |
Usando "vegliante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = cagliante; pive * = pigliante; rave * = ragliante; sveve * = svegliante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vegliante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliante * = cave; pigliante * = pive; ragliante * = rave; * ragliante = vera; * ritagliante = verità; * dettagliante = vedetta; * monte = vegliamo; * tonte = vegliato; * vinte = vegliavi; * dote = vegliando; * stinte = vegliasti. |
Sciarade e composizione |
"vegliante" è formata da: vegli+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "vegliante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veglia+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vegliante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vegan/lite, velante/gi, velate/gin. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno in bianco vegliando, Ne ha tanti il vegliardo, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli, La fa il veggente, Esistente... e vegeto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegli, veglia, vegliai, vegliammo, vegliamo, vegliando, vegliano « vegliante » veglianti, vegliarda, vegliarde, vegliardi, vegliardo, vegliare, vegliarono |
Parole di nove lettere: vegetiate, vegliammo, vegliando « vegliante » veglianti, vegliarda, vegliarde |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conguagliante, uguagliante, quagliante, squagliante, vagliante, imbavagliante, sguinzagliante « vegliante (etnailgev) » sorvegliante, svegliante, risvegliante, abbigliante, bisbigliante, attorcigliante, sbadigliante |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |