Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola veglianti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veglianti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Fuoco, Harry!... — Fuoco, Giorgio!... Due spari erano rimbombati, formando quasi una sola detonazione e strappando, alle sentinelle veglianti nei furgoni, dei furibondi «All'armi». Il cavallo, colpito dalle infallibili palle dei due cacciatori di prateria, i quali non mancano quasi mai i loro colpi, aveva fatto un salto immenso, poi con una rapida volata aveva salito l'ultimo tratto della gola del Funerale e dopo essersi impennato quasi verticalmente, si era lasciato cadere di quarto mandando un lungo nitrito. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Allora i veglianti, anche in quel frangente, ne esploravano i volti col lume, a uno a uno, per ricondurli appunto alla veglia, del corpo e dell'anima. Un sogno di Federico De Roberto (1917): E per le vie deserte, a tratti avvolte nella penombra, a tratti fortemente rischiarate dalle lampade ancora veglianti nella notte alta, Mauri, in mezzo alle due dame che gli altri cavalieri circondavano dagli altri lati, narrò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veglianti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vaglianti, vegliante, vegliasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegliai, vegani, vegan, velini, veliti, veli, velati, velai, vela, venti, veti, vinti, vini, viti, vanti, vani, elianti, elia, enti, lini, liti, lati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sveglianti. |
Parole con "veglianti" |
Finiscono con "veglianti": sorveglianti, sveglianti, risveglianti. |
Parole contenute in "veglianti" |
gli, egli, glia, vegli, veglia. |
Incastri |
Si può ottenere da vanti e egli (VegliANTI); da venti e glia (VEgliaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veglianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettaglianti, vera/raglianti, verità/ritaglianti, vegliamo/monti, vegliaste/stenti, vegliasti/stinti, vegliate/tenti, vegliato/tonti, vegliava/vanti, vegliavi/vinti, vegliando/doti. |
Usando "veglianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pive * = piglianti; rave * = raglianti; sveve * = sveglianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "veglianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piglianti * = pive; raglianti * = rave; * raglianti = vera; * ritaglianti = verità; * dettaglianti = vedetta; * monti = vegliamo; * tenti = vegliate; * tonti = vegliato; * vinti = vegliavi; * doti = vegliando; * stenti = vegliaste; * stinti = vegliasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"veglianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vegan/liti, velati/gin. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno in bianco vegliando, Così sono i visi dei vegliardi, Si vince finché si veglia, Una scienza per veggenti, La fa il veggente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: veglia, vegliai, vegliammo, vegliamo, vegliando, vegliano, vegliante « veglianti » vegliarda, vegliarde, vegliardi, vegliardo, vegliare, vegliarono, vegliasse |
Parole di nove lettere: vegliammo, vegliando, vegliante « veglianti » vegliarda, vegliarde, vegliardi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eguaglianti, ragguaglianti, uguaglianti, quaglianti, vaglianti, imbavaglianti, sguinzaglianti « veglianti (itnailgev) » sorveglianti, sveglianti, risveglianti, abbiglianti, bisbiglianti, attorciglianti, risbadiglianti |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |