Forma di un Aggettivo |
"vecchia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo vecchio. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
giovane (14%), anziana (13%), nuova (8%), strega (7%), nonna (5%), gallina (5%), antica (4%), signora (4%), auto (4%), scarpa (2%), ciabatta (2%), macchina (2%), vetusta (2%). Vedi anche: Parole associate a vecchia. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate vecchia | ||
![]() Portafinestra | ![]() un secolo......e non sentirli | ![]() Mezzo di trasporto |
Tag correlati: donna, legno, porta, muro, anziana, murales |
Informazioni di base |
La parola vecchia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: vèc-chia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con vecchia e canzoni con vecchia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): Promesse; ma vengono i poetici allettamenti delle lezioni della letteratura, ci si mettono in mezzo le associazioni giovanili, i circoli letterari, le vivaci discussioni sull'arte; tutto questo fermenta insieme agli ardimenti dei venti anni. Allora... allora si forma la classe degli spostati e ne vien fuori il giovane pallido, scettico, anelante ad uno scopo cui quasi sempre non gli basteranno le forze, roso dalla smania di giungere, divorato dall'ambizione, incapace più di ritornare sulla vecchia e diritta strada, torturato da una lotta ineguale che lo rende profondamente infelice. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio, caduto in mezzo a quella brigatella di ragazzi, sentiva al di sotto della roccia indurita scorrere, come un fiume, una profonda commozione che cercava modo di uscire. Se non che la vecchia e scontrosa volontà faceva forza e premeva giù. L'uomo selvatico chiudeva strettamente la bocca per non dare adito all'emozione e cercava di mutare la compunzione in un senso di corrucciata impazienza. Seta di Alessandro Baricco (1996): La sera Hervé Joncour preparò i bagagli. Poi si lasciò portare nella grande stanza lastricata di pietra, per il rito del bagno. Si sdraiò, chiuse gli occhi, e pensò alla grande voliera, folle pegno d'amore. Gli posarono sugli occhi un panno bagnato. Non lo avevano mai fatto prima. Istintivamente fece per toglierselo ma una mano prese la sua e la fermò. Non era la mano vecchia di una vecchia. |
Proverbi |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vecchia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vecchie, vecchio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: secchio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: veccia, vecchi. Altri scarti con resto non consecutivo: veci, eccì, echi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svecchia, vecchina. |
Parole con "vecchia" |
Iniziano con "vecchia": vecchiaia, vecchiaie, vecchiacce, vecchiacci, vecchiarda, vecchiaccia, vecchiaccio. |
Finiscono con "vecchia": svecchia, invecchia, stravecchia, civitavecchia. |
Contengono "vecchia": svecchiai, invecchiai, svecchiamo, svecchiano, svecchiare, svecchiata, svecchiate, svecchiati, svecchiato, svecchiava, svecchiavi, svecchiavo, invecchiamo, invecchiano, invecchiare, invecchiata, invecchiate, invecchiati, invecchiato, invecchiava, invecchiavi, invecchiavo, svecchiammo, svecchiando, svecchiante, svecchianti, svecchiarsi, svecchiasse, svecchiassi, svecchiaste, ... |
»» Vedi parole che contengono vecchia per la lista completa |
Parole contenute in "vecchia" |
chi, vecchi. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SvecchiaI; in sta dà SvecchiaTA; in sto dà SvecchiaTO; in inno dà INvecchiaNO; in invano dà INvecchiaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vecchia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vespe/specchia, vestirà/stiracchia. |
Usando "vecchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bave * = bacchia; cove * = cocchia; pavé * = pacchia; pive * = picchia; grave * = gracchia; sveve * = svecchia; * ana = vecchina; * ani = vecchini; * ano = vecchino; * aoni = vecchioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vecchia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacchia * = bave; cocchia * = cove; pacchia * = pavé; picchia * = pive; gracchia * = grave; * stiracchia = vestirà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vecchia" (*) con un'altra parola si può ottenere: seri * = svecchierai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vecchia - S. f. di VECCHIO. Vetula, in Gioven. – Bocc. Nov. 10. g. 5. (C) Alle giovani i buon' bocconi, e alle vecchie gli stranguglioni. Pataff. 7. Un dì dell'anno sta la vecchia in bando. [G.M.] Ar. Fur. 37. 66. Avea seco Drusilla una sua vecchia, che, seco presa, seco era rimasa. E st. 67. Andò la vecchia e apparecchiò il veneno. Fag. Commed. Quanto è pazza quella vecchia, tanto è cúcciolo il mio figliuolo. E Rim. Vecchia paralitica. E: Si vedevan là vecchie squarquoje.
T. Prov. Tosc. 148. Non v'è giovane che non sia bella, nè vecchia che non sia brutta. E 181. Aprile, esce la vecchia del covile, e la giovane non vuole uscire. E 228. La vecchia mal raddotta sulla sera piglia la rocca. Il bisognino fa trottar la vecchia. V. TROTTARE, § 6. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vatussa, vatusse, vatussi, vatusso, ve, vecce, vecchi « vecchia » vecchiacce, vecchiacci, vecchiaccia, vecchiaccio, vecchiaia, vecchiaie, vecchiarda |
Parole di sette lettere: vatusse, vatussi, vatusso « vecchia » vecchie, vecchio, vedemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): specchia, rispecchia, parecchia, apparecchia, riapparecchia, sparecchia, orecchia « vecchia (aihccev) » stravecchia, civitavecchia, invecchia, svecchia, punzecchia, spendicchia, mordicchia |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |