Forma di un Aggettivo |
"variata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo variato. |
Informazioni di base |
La parola variata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: va-rià-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con variata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Poi, lasciato il soggetto della neve, s'impegnò nel disegno di una scena che ai suoi occhi, evidentemente, si rappresentava assai mossa e variata, poiché la sua faccia accompagnava il lavoro con le espressioni più diverse: ora sorridendo, ora aggrondandosi e minacciando, ora mordendosi la lingua. Quel suo disegno è rimasto poi lì nella cucina, però, a uno sguardo profano, risulterebbe un intrico di sagome irriconoscibili. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La clausura era stretta e intera, come nel monastero; d'andare a spasso non si parlava neppure; e un coretto che, dalla casa, guardava in una chiesa contigua, toglieva anche l'unica necessità che ci sarebbe stata d'uscire. La compagnia era più trista, più scarsa, meno variata che nel monastero. A ogni annunzio d'una visita, Gertrude doveva salire all'ultimo piano, per chiudersi con alcune vecchie donne di servizio: e lì anche desinava, quando c'era invito. Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Vago sempre di godere lo spettacolo delle naturali bellezze, in un lieto giorno del passato autunno io m'arrampicava su per quell'erta, fermandomi tratta tratto a riguardare una scena che, ad ogni svoltare di angolo, mi si mutava dinanzi, tanto bella quanto variata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per variata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cariata, varcata, variate, variati, variato, variava, varietà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bariate, cariate, cariati, cariato, pariate, tariate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vaiata, varata. Altri scarti con resto non consecutivo: vara, vita, arata, aiata, rita, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avariata, svariata. |
Parole con "variata" |
Iniziano con "variata": variatamente. |
Finiscono con "variata": avariata, svariata, invariata. |
Contengono "variata": invariatamente. |
Parole contenute in "variata" |
ari, ria, aria, vari, varia. Contenute all'inverso: ira, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha VARIAbiliTA (variabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "variata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vara/aiata, varva/vaiata, variai/aiata, variare/areata, variamo/mota, variano/nota, variavi/vita, variavo/vota. |
Usando "variata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volvaria * = volta; calvari * = calata; olivari * = oliata; cava * = cariata; * tare = variare; * tante = variante; * tanti = varianti; * tasse = variasse; * tassi = variassi; * tasti = variasti; salava * = salariata; * tasserò = variassero; inventava * = inventariata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "variata" si può ottenere dalle seguenti coppie: varierà/areata, variano/onta, variare/erta. |
Usando "variata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = variare; * attore = variatore; * attori = variatori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "variata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaiata = varva; calata * = calvari; * mota = variamo; * nota = variano; * areata = variare; * vita = variavi; * vota = variavo; volta * = volvaria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"variata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vai/rata, vita/ara, vi/arata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Poco variate e prevedibili, Variati balli popolari ungheresi, Variato negli ingredienti, Variare i toni di voce, La divisa dei militari... senza varianti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: variarono, variasse, variassero, variassi, variassimo, variaste, variasti « variata » variatamente, variate, variati, variato, variatore, variatori, variava |
Parole di sette lettere: variamo, variano, variare « variata » variate, variati, variato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inespiata, cariata, angariata, salariata, contrariata, commissariata, inventariata « variata (atairav) » avariata, invariata, svariata, inebriata, fimbriata, seriata, scriteriata |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |