Forma di un Aggettivo |
"invariata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo invariato. |
Informazioni di base |
La parola invariata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: in-va-rià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invariata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E la madre, che adesso aveva preso a lagnarsi in una nota flebile e invariata, si volse supplicando a Mariulina: «Parla, fietta mia, parla!!!» Per una sorta di opportunismo sagace, essa si era tenuta all'oscuro delle manovre guerrigliere di sua figlia, benché le subodorasse. E adesso, era ridotta inerte e senza espedienti, in quei pochi centimetri di muro. Il re nero di Maico Morellini (2011): Proseguirono, questa volta più rapidi. lungo la passerella. La routine intorno a loro procedeva invariata; i droidi lavorano senza sosta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invariata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invariate, invariati, invariato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviata, invia, invita, inia, ivata, irata, irta, naia, nata, varata, vara, vaiata, vita, arata, aiata, rita, rata. |
Parole con "invariata" |
Iniziano con "invariata": invariatamente. |
Parole contenute in "invariata" |
ari, ria, aria, vari, varia, variata. Contenute all'inverso: ira, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha INVARIAbiliTA (invariabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invariata" si può ottenere dalle seguenti coppie: invase/seriata. |
Usando "invariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tante = invariante; * tanti = invarianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "invariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seriata = invase. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invariata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invita/ara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invariante in breve, Risponde invariabilmente a tutti, Invariato nelle tabelle, Invasa dalle acque, Fattori invariabili nelle formule. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invariabile, invariabili, invariabilità, invariabilmente, invariante, invarianti, invarianza « invariata » invariatamente, invariate, invariati, invariato, invasa, invasata, invasate |
Parole di nove lettere: invaghiti, invaghito, invalidai « invariata » invariate, invariati, invariato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): angariata, salariata, contrariata, commissariata, inventariata, variata, avariata « invariata (atairavni) » svariata, inebriata, fimbriata, seriata, scriteriata, escoriata, accessoriata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |