Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «commissariata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Commissariata

Informazioni di base

La parola commissariata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: com-mis-sa-rià-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con commissariata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con i bilanci in disavanzo l'azienda sarà commissariata.
  • Ancora non si sapeva se la scuola era stata commissariata.
  • E se l'azienda venisse commissariata per evitare la dispersione del suo patrimonio?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commissariata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commissariate, commissariati, commissariato, commissariava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commisi, comma, comari, coma, cossi, cosa, cosi, costa, cori, corata, cora, corta, cista, cita, cariata, caria, carità, cari, cara, carta, caia, cria, omisi, ossari, ossa, ossia, ossi, osai, osata, osta, orata, misi, mista, miri, mirata, mira, maria, mari, mara, marta, maia, issai, issata, issi, irata, irta, sara, sarta, saia, sita, arata, aiata, rita, rata.
Parole contenute in "commissariata"
ari, ria, aria, issa, miss, sari, commi, commissari, commissaria. Contenute all'inverso: ira, ras, sim, tai, assi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commissariata" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissariai/aiata, commissariare/areata, commissariamenti/mentita, commissariamo/mota, commissariano/nota, commissariavi/vita, commissariavo/vota.
Usando "commissariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = commissariale; * tali = commissariali; * tare = commissariare; * tante = commissariante; * tasse = commissariasse; * tassi = commissariassi; * tasti = commissariasti; * tasserò = commissariassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commissariata" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissarierà/areata, commissariano/onta, commissariare/erta.
Usando "commissariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = commissariare.
Lucchetti Alterni
Usando "commissariata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = commissariamo; * nota = commissariano; * areata = commissariare; * vita = commissariavi; * vota = commissariavo; * mentita = commissariamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si declinano al commissariato, Lo commisero Adamo ed Eva, Si chiedono prima di commissionare dei lavori, Centro del Messinese familiare al commissario Montalbano, Il commissario dei gialli che ama la buona cucina e il calvados.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: commissariarono, commissariasse, commissariassero, commissariassi, commissariassimo, commissariaste, commissariasti « commissariata » commissariate, commissariati, commissariato, commissariava, commissariavamo, commissariavano, commissariavate
Parole di tredici lettere: commissariamo, commissariano, commissariare « commissariata » commissariate, commissariati, commissariato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiata, espiata, inespiata, cariata, angariata, salariata, contrariata « commissariata (atairassimmoc) » inventariata, variata, avariata, invariata, svariata, inebriata, fimbriata
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A

Commenti sulla voce «commissariata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze