Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per variano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cariano, lariano, mariano, varcano, variamo, variato, variavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lariana, lariane, lariani, mariana, mariane, mariani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ariano, varano, varino. Altri scarti con resto non consecutivo: vario, vara, varo, vano, vino, arino, arano, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: variando. |
Parole contenute in "variano" |
ano, ari, ria, aria, vari, varia, ariano. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da vano e ari (VariANO); da vano e ari (VariANO); da vano e ria (VAriaNO); da vano e ria (VAriaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "variano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/doriano, vasi/siriano, vaso/soriano, varici/ciano, variamo/mono, variati/tino, variato/tono, variatori/torino, variava/vano, variavi/vino. |
Usando "variano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calvari * = calano; olivari * = oliano; cava * = cariano; lava * = lariano; * nota = variata; * note = variate; * noti = variati; * noto = variato; * nova = variava; * odo = variando; salava * = salariano; * nobile = variabile; * nobili = variabili; * notori = variatori; * nozione = variazione; * nozioni = variazioni; fruttava * = fruttariano; * nobilita = variabilità; vegetava * = vegetariano; inventava * = inventariano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "variano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vada/adriano, varrà/ariano. |
Usando "variano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = variata; * onte = variate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "variano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avari/anoa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "variano" si può ottenere dalle seguenti coppie: varia/anoa, variabile/nobile, variabili/nobili, variabilità/nobilita, variabilmente/nobilmente, variai/noi, variata/nota, variate/note, variati/noti, variato/noto, variatori/notori, variava/nova, variazionale/nozionale, variazionali/nozionali, variazione/nozione, variazioni/nozioni. |
Usando "variano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doriano = vado; * siriano = vasi; * soriano = vaso; calano * = calvari; * mono = variamo; * tino = variati; * tono = variato; * vino = variavi; * torino = variatori. |
Sciarade e composizione |
"variano" è formata da: vari+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "variano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vari+ariano, varia+ano, varia+ariano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"variano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: via/arno, vino/ara, vi/arano. |