Aggettivo |
Mariano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: mariana (femminile singolare); mariani (maschile plurale); mariane (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mariano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ma-rià-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mariano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Lascia stare: noi stiamo parlando di don Mariano... Un dito addosso a don Mariano Arena non lo mette nessuno: uomo rispettato, uomo protetto, uomo che può pagarsi la difesa di De Marsico, Porzio e Delitala messi assieme... Certo, soffrirà di qualche scomodità: la camera di sicurezza non è il grand hotel, il tavolaccio è duro, il bugliolo fa venire la nausea; e gli mancherà il caffè, poveretto, che ne beveva una tazza ogni mezz'ora, e fortissimo... Ma tra qualche giorno lo rimettono fuori, illuminato d'innocenza come un arcangelo Gabriele: e la sua vita riprende sesto i suoi affari continuano a prosperare...». Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il filmino stava finendo, gli occhi – a forza di strizzarli per attenuare i gradi di miopia – mi facevano male. Ma l'ultima immagine era davvero imperdibile. Due vecchietti sull'uscio di casa che, le pantofole ai piedi, salutavano con la mano il giovane ospite con ancora in bocca l'ultimo pezzo di mozzarella. Intorno a me e Mariano intanto s'era accalcato un gruppo di ragazzini che guardava il reduce come un eletto, una sorta di eroe dell'incontro. Uno che aveva conosciuto Michail Kalashnikov. I Viceré di Federico De Roberto (1894): E mentre don Mariano approvava, con un cenno del capo, la zitellona si mise a tesser l'elogio di suo nonno, il principe Consalvo VI, il più compito cavaliere dei suoi tempi. Aveva avuto una così grande passione pei cavalli, che, d'inverno, ogni anno, si faceva costruire un passaggio coperto in mezzo alla pubblica via, affinché i suoi nobili animali restassero sempre all'asciutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mariano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cariano, lariano, maliano, marcano, mariana, mariane, mariani, marrano, variano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lariana, lariane, lariani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ariano, marano, marino. Altri scarti con resto non consecutivo: mario, mara, marò, maia, mano, miao, mino, arino, arano, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marciano, marinano, marxiano, marziano. |
Parole contenute in "mariano" |
ano, ari, ria, aria, mari, maria, ariano. Contenute all'inverso: ira, ram. |
Incastri |
Si può ottenere da mano e ari (MariANO); da mano e ari (MariANO); da mano e ria (MAriaNO); da mano e ria (MAriaNO). |
Inserendo al suo interno cap si ha MARcapIANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mariano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/lariano, maso/soriano, marioli/oliano, maritacci/tacciano. |
Usando "mariano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemmari * = gemano; * anona = marina; * anone = marine; doma * = doriano; lama * = lariano; sima * = siriano; soma * = soriano; comprimaria * = comprino; * nonna = marianna. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mariano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mais/siriano, marra/ariano, marzo/oziano, mariella/alleano, marilena/anelano, marilù/ulano, marinella/allenano, marinerà/arenano. |
Usando "mariano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = siriano; * onanismi = marinismi; * onanismo = marinismo; * onanista = marinista; * onaniste = mariniste; * onanisti = marinisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mariano" si può ottenere dalle seguenti coppie: amari/anoa, bimari/anobi. |
Usando "mariano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bimari = anobi; anobi * = bimari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mariano" si può ottenere dalle seguenti coppie: maria/anoa, marina/anona, marine/anone. |
Usando "mariano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriano * = doma; * soriano = maso; siriano * = sima; soriano * = soma; * marianna = nonna; gemano * = gemmari; comprino * = comprimaria. |
Sciarade e composizione |
"mariano" è formata da: mari+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "mariano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mari+ariano, maria+ano, maria+ariano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mariano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mia/arno, mino/ara, mi/arano. |
Intrecciando le lettere di "mariano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = marciando; * torva = martoriavano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mariano - [T.] Agg. Da MARIA, N. pr. T. Mese mariano. Il maggio, più specialm. divoto a Maria. – Congregazione mariana.
2. T. Mariano. Nome pr. masc. da Maria, come Domenico da Dominus, Ciriaco da Kyrios. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mari, maria, mariana, mariane, mariangela, mariani, marianna « mariano » maricoltore, maricoltori, maricoltrice, maricoltrici, maricoltura, maricolture, mariella |
Parole di sette lettere: mariana, mariane, mariani « mariano » marimba, marimbe, marinai |
Lista Aggettivi: maremmano, marginale « mariano » marinaresco, marinaro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): shakespeariano, rastafariano, salgariano, sahariano, transahariano, lariano, salariano « mariano (onairam) » contrariano, vasariano, cesariano, commissariano, vegetariano, inventariano, rotariano |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |