Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per variati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cariati, varcati, variata, variate, variato, variavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bariate, cariata, cariate, cariato, pariate, tariate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vaiati, varati, variai. Altri scarti con resto non consecutivo: varai, vara, viti, arati, arai, arti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avariati, svariati, varianti, variasti. |
Parole con "variati" |
Finiscono con "variati": avariati, svariati, invariati. |
Parole contenute in "variati" |
ari, ria, aria, iati, vari, varia. Contenute all'inverso: ira, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "variati" si può ottenere dalle seguenti coppie: varva/vaiati, variare/areati, varici/ciati, variamo/moti, variano/noti, variare/reti, variavi/viti, variavo/voti. |
Usando "variati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bovari * = boati; volvaria * = volti; calvari * = calati; olivari * = oliati; cava * = cariati; * timo = variamo; * tino = variano; * tinte = variante; * tinti = varianti; notava * = notariati; salava * = salariati; azionava * = azionariati; ordinava * = ordinariati; inventava * = inventariati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "variati" si può ottenere dalle seguenti coppie: varierà/areati, variare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "variati" si può ottenere dalle seguenti coppie: variamo/timo, variano/tino, variante/tinte, varianti/tinti. |
Usando "variati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaiati = varva; boati * = bovari; calati * = calvari; * moti = variamo; * noti = variano; * areati = variare; * viti = variavi; * voti = variavo; volti * = volvaria; * toriti = variatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "variati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vari+iati, varia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"variati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vai/rati, via/arti, viti/ara, vi/arati. |
Intrecciando le lettere di "variati" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = covarianti; * lena = valerianati. |