Forma di un Aggettivo |
"inebriati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo inebriato. |
Informazioni di base |
La parola inebriati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-ne-brià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inebriati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Sì, ricordo benissimo! Sì, sì, ero come ebbro quella sera.... poi ricordo la notte in cui il padre di Michela venne qui in cerca di Luca. Ricordo sempre quella sera, l'orto, l'elce, il razzo! Lei rideva di me; io ero egualmente felice. E lei, poi, non badò mai a me; forse io l'amavo ancora più per questo: lei era per me la vetta scintillante che ci attira senza chiamarci! E noi camminiamo, camminiamo, inebriati dalla nostra stanchezza, dalla nostra sete, dal nostro dolore... L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Dall'uscio spalancato della stanza, l'occhio dominava la ripida caduta della costa e si perdeva nell'infinito del cielo e del mare. I tre commensali, seduti attorno alla tavola mezzo sparecchiata, tacevano, assorti in una profonda contemplazione, e leggermente inebriati, più che dal vino di fuoco che un raggio di sole accendeva nei bicchieri, dalla vista grandiosa, dalla intensa e quasi ipnotica fissazione del perduto orizzonte. La pace era profonda: non una voce, non un movimento; le barche dalle alte vele latine parevano immobili, nella distanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inebriati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inebriata, inebriate, inebriato, inebriavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inebriai. Altri scarti con resto non consecutivo: inerti, inia, ieri, iriti, irati, irti, neri, nera, nati, erti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inebrianti, inebriarti, inebriasti. |
Parole contenute in "inebriati" |
ria, iati, inebri, inebria. Contenute all'inverso: ben, tai, beni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inebriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebriare/areati, inebriamenti/mentiti, inebriamo/moti, inebriano/noti, inebriare/reti, inebriavi/viti, inebriavo/voti. |
Usando "inebriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = inebriamo; * tino = inebriano; * tinte = inebriante; * tinti = inebrianti; * tirsi = inebriarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inebriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebrierà/areati, inebriare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inebriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebriamo/timo, inebriano/tino, inebriante/tinte, inebrianti/tinti. |
Usando "inebriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = inebriamo; * noti = inebriano; * areati = inebriare; * viti = inebriavi; * voti = inebriavo; * mentiti = inebriamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inebriati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inebri+iati, inebria+iati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inebriato dal vino, Come una bevanda... inebriante, In modo ineccepibile, del tutto, Inebria chi lo fuma, Inebetito, con gli occhi spalancati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inebriassero, inebriassi, inebriassimo, inebriaste, inebriasti, inebriata, inebriate « inebriati » inebriato, inebriava, inebriavamo, inebriavano, inebriavate, inebriavi, inebriavo |
Parole di nove lettere: inebriare, inebriata, inebriate « inebriati » inebriato, inebriava, inebriavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): notariati, protonotariati, antiquariati, variati, avariati, invariati, svariati « inebriati (itairbeni) » fimbriati, primiceriati, seriati, scriteriati, escoriati, accessoriati, multiaccessoriati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |