Forma verbale |
Urlasse è una forma del verbo urlare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di urlare. |
Informazioni di base |
La parola urlasse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urlasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa guardò a lungo l'infermo, con occhi allucinati: le pareva che egli fosse già morto ma urlasse e imprecasse ancora. E da quel momento ella fu assalita da una specie di ossessione: avvicinarsi al vecchio e strangolarlo, farlo tacere finalmente, ripiombarlo per sempre nell'abisso d'ombra dal quale egli usciva ogni tanto urlando. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Scendevano, ma presto la paura che l'idiota prevalesse sul vecchio o urlasse tanto da far scattare i fascisti li afferrò, li spinse a volare eretti lungo il ritano che ora per fortuna riapprofondiva. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Come potete immaginarvelo, la Fata lasciò che il burattino piangesse e urlasse una buona mezz'ora, a motivo di quel suo naso che non passava più dalla porta di camera; e lo fece per dargli una severa lezione e perché si correggesse dal brutto vizio di dire bugie, il più brutto vizio che possa avere un ragazzo. Ma quando lo vide trasfigurato e cogli occhi fuori della testa dalla gran disperazione, allora, mossa a pietà, battè le mani insieme, e a quel segnale entrarono in camera dalla finestra un migliaio di grossi uccelli chiamati Picchi, i quali, posatisi tutti sul naso di Pinocchio, cominciarono a beccarglielo tanto e poi tanto, che in pochi minuti quel naso enorme e spropositato si trovò ridotto alla sua grandezza naturale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urlasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orlasse, urlassi, urlaste, urtasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: orlassi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ras. Altri scarti con resto non consecutivo: rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: burlasse. |
Parole con "urlasse" |
Iniziano con "urlasse": urlassero. |
Finiscono con "urlasse": burlasse, riurlasse. |
Contengono "urlasse": burlassero, riurlassero. |
Parole contenute in "urlasse" |
url, asse, urla. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urlasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbe/belasse, urca/calasse, urge/gelasse, urina/inalasse, urlare/resse, urlaste/stesse, urlata/tasse, urlate/tesse, urlato/tosse, urlavi/visse, urlaste/tese. |
Usando "urlasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = urlaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urlasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlava/avallasse. |
Usando "urlasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perù * = pelasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urlasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlaste/sete. |
Usando "urlasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belasse = urbe; * calasse = urca; * gelasse = urge; * inalasse = urina; risse * = riurla; * resse = urlare; * tesse = urlate; * tosse = urlato; * visse = urlavi; * stesse = urlaste; * eroe = urlassero. |
Sciarade e composizione |
"urlasse" è formata da: url+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "urlasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: urla+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "urlasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: scat * = surclassate; scremo * = surclasseremo; scranno * = surclasseranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Urlare con voce alta e acuta, Confusione e schiamazzo di gente urlante, L'urlano i tifosi inglesi, Si desta urlando, La scimmia urlatrice del Sudamerica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urlammo, urlando, urlano, urlante, urlanti, urlare, urlarono « urlasse » urlassero, urlassi, urlassimo, urlaste, urlasti, urlata, urlate |
Parole di sette lettere: urlando, urlante, urlanti « urlasse » urlassi, urlaste, urlasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parlasse, straparlasse, riparlasse, sparlasse, imperlasse, zirlasse, orlasse « urlasse (essalru) » burlasse, riurlasse, traslasse, affabulasse, confabulasse, speculasse, inoculasse |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |