Forma di un Aggettivo |
"urlanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo urlante. |
Informazioni di base |
La parola urlanti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ur-làn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urlanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Pochi istanti dopo quel disastro, che privava i Robinson dell'imbarcazione, un uomo sorgeva fra le onde urlanti che si scagliavano rabbiosamente contro le basi dello scoglio. Era riuscito ad aggrapparsi alle punte di alcuni scoglietti e facendo sforzi disperati per non venire trascinato via dalle contro-ondate, saliva verso la sponda puntando i piedi nei crepacci e cacciando le dita nervose entro le fessure. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Fu allora che Gian Battifiore pronunziò il suo primo discorso dopo la triste sventura. Tanto commosse i fieri-urlanti ascoltatori suoi, che, quand'ebbe finito, Albena, una bella del luogo, si inoltrò recando un boccale azzurro, decorato di rossi festoni, e offrì al sindaco riluttante, col suo più bel sorriso, un bicchiere ricolmo del sanguigno vino che Bertinoro dalle vigne opime, profonde agli uomini che scalerebbero il cielo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Toledo è rigurgito inaudito. Meno male che il povero, sudicio drappello vien protetto da due plotoni con baionette inastate. I cordoni sono infidi: li integrano lazzari seminudi, pistole ficcate nelle fasce, preti armati e urlanti, sanfedisti. Li sbircia: cafoni coi gilè rattoppati, croci rosse cucite sui cappelli a cono. Calabresi, Abruzzesi? Nonostante il caldo, molti portano cioce e panciotti caprini; ostentano paurose barbe incolte e tromboni adorni di nastri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urlanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urlante, urlasti, urtanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: orlante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urlati. Altri scarti con resto non consecutivo: urlai, urli, urti, ulani, unti, rati, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: burlanti. |
Parole con "urlanti" |
Finiscono con "urlanti": burlanti, riurlanti. |
Parole contenute in "urlanti" |
url, urla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urlanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbe/belanti, urca/calanti, urga/galanti, urina/inalanti, urlaste/stenti, urlasti/stinti, urlata/tanti, urlate/tenti, urlati/tinti, urlato/tonti, urlava/vanti, urlavi/vinti, urlando/doti. |
Usando "urlanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tau * = tarlanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urlanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: uria/ailanti, urta/atlanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "urlanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belanti = urbe; * calanti = urca; * galanti = urga; * inalanti = urina; * tenti = urlate; * tinti = urlati; * tonti = urlato; * vinti = urlavi; * doti = urlando; * stenti = urlaste; * stinti = urlasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confusione e schiamazzo di gente urlante, Urlare... da bebè, L'urlano i tifosi inglesi, Si desta urlando, La scimmia urlatrice del Sudamerica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urlacci, urlaccio, urlai, urlammo, urlando, urlano, urlante « urlanti » urlare, urlarono, urlasse, urlassero, urlassi, urlassimo, urlaste |
Parole di sette lettere: urlammo, urlando, urlante « urlanti » urlasse, urlassi, urlaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): straparlanti, riparlanti, malparlanti, benparlanti, altoparlanti, tarlanti, smerlanti « urlanti (itnalru) » burlanti, riurlanti, atlanti, confabulanti, ambulanti, speculanti, inoculanti |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |