Forma verbale |
Urlai è una forma del verbo urlare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di urlare. |
Informazioni di base |
La parola urlai è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: ur-là-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urlai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Con un rapido gesto delle manine cariche di anelli s'era cacciata indietro i capelli dalla fronte. Il suo viso mi parve una lama snudata. Balenava tutto, negli occhi, nei denti, nell'espressione di volontà indomabile. — “Divenni madre. Urlai di strazio, per mettere al mondo il mio bambino, un giorno e una notte. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Urlai: — Giovanni! Aiutami a tenerlo dentro... Ti darò del denaro —. Tutta la grotta rimbombò del mio urlo, e parve una risata di scherno. Io intesi. Era vano supplicare. Nella cassa non doveva morire né il primo che v'era stato ficcato, né il secondo, ma il terzo. Anche questa era una legge della grotta, che come tutte le altre, mi rovinava. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Nella mia stanza c'era qualcuno che russava. Era buia, ma nella penombra scorsi una forma umana sul letto: un uomo vestito che russava. Accesi un lume. Sterpoli stava placidamente disteso e addormentato sul mio letto. — Sterpoli! — gridai afferrandolo per un braccio. Egli scosse il capo, sospirò, si volse sopra un fianco, senza aprire gli occhi. — Sterpoli! — gli urlai in un orecchio. — Svegliati! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urlai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orlai, urlii, urtai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: urli, urla. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: burlai, urlati, urlavi. |
Parole con "urlai" |
Finiscono con "urlai": burlai, riurlai. |
Parole contenute in "urlai" |
lai, url, urla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urlai" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbe/belai, urca/calai, urge/gelai, urina/inalai. |
Usando "urlai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laica = urca; tau * = tarlai; * ire = urlare; * aiata = urlata; * aiate = urlate; * ito = urlato; * iva = urlava; * ivi = urlavi; * issi = urlassi; * ivano = urlavano; * ivate = urlavate; * isserò = urlassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "urlai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perù * = pelai; * ialina = urina; * ialine = urine; * ialini = urini; * ialino = urino; * ialinosi = urinosi; * ialografia = urografia; * ialografie = urografie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urlai" si può ottenere dalle seguenti coppie: urca/laica, urlo/aio. |
Usando "urlai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belai = urbe; * calai = urca; * gelai = urge; * inalai = urina; urlacci * = acciai; rii * = riurla; * noi = urlano; * rei = urlare; * voi = urlavo; indi * = indurla; ridi * = ridurla; sedi * = sedurla; * acciai = urlacci; condi * = condurla; prodi * = produrla; tradì * = tradurla. |
Sciarade incatenate |
La parola "urlai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: url+lai, urla+lai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "urlai" (*) con un'altra parola si può ottenere: taccio * = turacciolai; tricot * = turricolati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si chiede urlando, Può far male dopo che si urla troppo, L'urlano i tifosi inglesi, Confusione e schiamazzo di gente urlante, La scimmia urlatrice del Sudamerica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urinose, urinosi, urinoso, url, urla, urlacci, urlaccio « urlai » urlammo, urlando, urlano, urlante, urlanti, urlare, urlarono |
Parole di cinque lettere: urini, urinò, urino « urlai » urlii, urlio, urtai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riparlai, sparlai, tarlai, perlai, imperlai, zirlai, orlai « urlai (ialru) » burlai, riurlai, traslai, affabulai, confabulai, speculai, inoculai |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |