Forma di un Aggettivo |
"urlata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo urlato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola urlata è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urlata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ah, li conosco bene anch'io, questi buoni amici del caffè! Parlano tutti così, con uno stile burlesco sforzato, e ciascuno s'eccita alle altrui esagerazioni verbali e prende coraggio a dirne qualcuna più grossa, che non passi però la misura, non esca di tono, per non essere accolta da un'urlata generale; Sino al confine di Grazia Deledda (1910): E Gavina si ripiegò su sé stessa come urlata dal vento funebre di cui parlava il suo confessore. Nella saletta la penombra si addensava, e sulla «console» anche la Venere pareva triste, convertitasi davvero in una melanconica Madonna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urlata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orlata, urlate, urlati, urlato, urlava, urtata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: orlate, orlati, orlato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: urta, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: burlata. |
Parole con "urlata" |
Finiscono con "urlata": burlata, riurlata. |
Parole contenute in "urlata" |
url, urla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ceo si ha URceoLATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urlata" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbe/belata, urca/calata, urge/gelata, urina/inalata, urtavo/tavolata, urlai/aiata, urlare/areata, urlano/nota, urlavi/vita, urlavo/vota. |
Usando "urlata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = urlare; tau * = tarlata; * tacci = urlacci; * tante = urlante; * tanti = urlanti; * tasse = urlasse; * tassi = urlassi; * tasti = urlasti; * taccio = urlaccio; * tasserò = urlassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urlata" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlerà/areata, urlano/onta, urlare/erta. |
Usando "urlata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perù * = pelata; * atre = urlare; * attore = urlatore; * attori = urlatori; * attrice = urlatrice; * attrici = urlatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "urlata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riurla/tari. |
Usando "urlata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riurla. |
Lucchetti Alterni |
Usando "urlata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belata = urbe; * calata = urca; * gelata = urge; * inalata = urina; rita * = riurla; * nota = urlano; * areata = urlare; * vita = urlavi; * vota = urlavo; * tavolata = urtavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La scimmia urlatrice del Sudamerica, Urlare... da bebè, L'urlano i tifosi inglesi, Si desta urlando, Urla acute e sgradevoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Urlata, Urlio - Urlío è l'urlare continuato e ripetuto o di fiere, o di più persone. - Urlata è l'atto di una o più persone che urlino per qualche tempo contro alcuno, o per sgridare, o per disapprovare, o per ischernire, e si usa nella frase Fare un'urlata o l'urlata. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Urlata - S. f. L'urlare di più persone. Ululatio, in Inscr. ant.
2. Per lo più prendesi per Derisione accompagnata da strepito, urli e grida. [G.M.] Quando lo videro uscire dal palazzo, gli fecero l'urlata. T. L'Urlata si fa per dispregio o scherno a taluno, meno vituperosa talvolta che la fischiata. [A.Cont.] In certi tempi, a dire la verità, c'è da buscarsi un'urlata (forte disapprovazione; nel senso che pur dicesi: Fare urlare. – V. URLARE, § 2). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urlarono, urlasse, urlassero, urlassi, urlassimo, urlaste, urlasti « urlata » urlate, urlati, urlato, urlatore, urlatori, urlatrice, urlatrici |
Parole di sei lettere: urinai, urlano, urlare « urlata » urlate, urlati, urlato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smerlata, perlata, madreperlata, imperlata, orlata, mandorlata, ammandorlata « urlata (atalru) » burlata, riurlata, traslata, baulata, confabulata, deambulata, maculata |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |