Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tastoni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ta-stó-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tastoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Allora Bardo ritornò nell'ingresso e si tolse le scarpe. Tutti si erano ritirati: in cucina le donne avevano coperto il fuoco, ma non tanto che dal mucchio di cenere non scaturisse un po' di calore; un po' di calore per i poveri morti; e bastò che Bardo, accostandosi tastoni al camino, vi frugasse con la punta di un fuscello perché la fiamma dei tizzi resuscitasse d'un tratto, lunga e violacea come un fuoco fatuo. La stanza s'illuminò di una luce fantastica, col pavimento chiaro e le ombre dei mobili in su, lunghe fino al soffitto dove si accatastavano come se l'ambiente tutto si fosse capovolto. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Corremmo all'ufficio. Guido era tanto dispiacente di vedersi costretto a quel primo grande affare che, per esimersene, sarebbe corso fino a Londra. Aprimmo l'ufficio; poi, a tastoni nell'oscurità, trovammo la via alla nostra stanza e raggiungemmo il gas, per accenderlo. Allora la lettera fu subito trovata ed era fatta come io l'avevo supposta; c'informava cioè che il nostro ordine valido sino a revoca era stato eseguito. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Dal finestruolo entrava debolissimo alone di riflessi lontani. A tastoni si mosse, provocando rabbioso arruffio squittente. Tremando, riuscì a raggiungere piattello e pane, rovesciò tutto nel bugliolo. Batteva i denti, il cranio scoppiava. Durò così fino all'alba, quando il carcere si ridestò tra vocìi, sferragliamenti, campanelli. Comparve una suora secca e lunga. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tastoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastoni, castoni, pastoni, tasconi, tastini, testoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bastona, bastone, bastono, bastonò, castone, gastone, pastone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tasti, taso, tasi, asti, atoni, aoni. |
Parole contenute in "tastoni" |
sto, ton, toni, stoni, tasto. |
Incastri |
Si può ottenere da tasi e ton (TAStonI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabù/bustoni, tace/cestoni, taco/costoni, tali/listoni, tapa/pastoni, tate/testoni, tasche/chetoni, tassemi/semitoni, tasta/aoni, tastai/aioni, tasti/ioni. |
Usando "tastoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catasto * = cani; * tonica = tasca; accatasto * = accanì; capotasto * = caponi; * toniche = tasche; feta * = festoni; futa * = fustoni; pita * = pistoni; teta * = testoni; creta * = crestoni; canata * = canastoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasse/estoni, tasto/ottoni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nota/stonino. |
Usando "tastoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonino * = nota; * nota = stonino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tastoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/tonica, tasche/toniche. |
Usando "tastoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: festoni * = feta; fustoni * = futa; pistoni * = pita; * cestoni = tace; * listoni = tali; * testoni = tate; testoni * = teta; crestoni * = creta; * chetoni = tasche; * aioni = tastai; cani * = catasto; * semitoni = tassemi; accanì * = accatasto. |
Sciarade incatenate |
La parola "tastoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tasto+toni, tasto+stoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tasto del PC analogo a Canc, Lo sport praticato sul tatami, Un locale con il tastierista, La Robbie che è stata Sharon Tate per Tarantino, Una tattica di marcatura nel gioco del calcio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Brancolone, Tastone, o nel plurale Brancoloni, Tastoni - I due avverbii si usano parlando di chi vada al bujo cercando la via o qualcosa caduta della quale non sappia il posto preciso. Tastoni è proprio specialmente di chi va toccando i muri o altro che gli serve di guida a ritrovare la via e mantenersi in essa; Brancoloni di chi stende aperte le mani nel vuoto o sulla terra qua e là pronto ad abbrancare, ad afferrare cosa ricercata. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tastierista, tastieriste, tastieristi, tastini, tastino, tastò, tasto « tastoni » tata, tatami, tatara, tatare, tatari, tataro, tatatà |
Parole di sette lettere: tasterò, tastini, tastino « tastoni » tattica, tattici, tattico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bastoni, portabastoni, ribastoni, castoni, incastoni, canastoni, pastoni « tastoni (inotsat) » estoni, cestoni, festoni, pestoni, crestoni, testoni, fascistoni |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |