Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tatatà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batata, datata, fatata, patata, tarata, tatara. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: batate, datate, datati, datato, fatate, fatati, fatato, patate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tastata, tatuata. |
Parole con "tatatà" |
Finiscono con "tatata": constatata, termostatata. |
Parole contenute in "tatata" |
tata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tatatà" si può ottenere dalle seguenti coppie: taci/citata, tapa/patata, tare/retata, tarino/rinotata, tatare/areata, tatara/rata, tatari/rita, tataro/rota. |
Usando "tatatà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatara = tara; * tatare = tare; * tatari = tari; * tataro = taro; asta * = astata; cita * = citata; data * = datata; dita * = ditata; dota * = dotata; fata * = fatata; muta * = mutata; nota * = notata; opta * = optata; pota * = potata; * tara = tatara; * tare = tatare; * tari = tatari; * taro = tataro; urta * = urtata; vota * = votata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tatatà" si può ottenere dalle seguenti coppie: taiga/agitata, taser/restata, tatare/erta, tatari/irta. |
Usando "tatatà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atra = tatara; * atre = tatare; * atri = tatari; * atro = tataro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tatatà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rata/tatara, rita/tatari, rota/tataro, citata/taci, patata/tapa, retata/tare, rinotata/tarino. |
Usando "tatatà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tatara * = rata; tatari * = rita; tataro * = rota; * citata = taci; * patata = tapa; * retata = tare; taci * = citata; tapa * = patata; tare * = retata; * rinotata = tarino; * rata = tatara; * rita = tatari; * rota = tataro; tarino * = rinotata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tatatà" si può ottenere dalle seguenti coppie: data/datata, retrodata/retrodatata, controdata/controdatata, postdata/postdatata, fata/fatata, sfata/sfatata, affiata/affiatata, dilata/dilatata, acclimata/acclimatata, idrata/idratata, deidrata/deidratata, disidrata/disidratata, pirata/piratata, nitrata/nitratata, constata/constatata, profeta/profetata, vegeta/vegetata, allieta/allietata, quieta/quietata, acquieta/acquietata, inquieta/inquietata... |
Usando "tatatà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citata = taci; * retata = tare; asta * = astata; cita * = citata; dita * = ditata; dota * = dotata; muta * = mutata; nota * = notata; opta * = optata; pota * = potata; * rinotata = tarino; * areata = tatare; * rita = tatari; * rota = tataro; urta * = urtata; vota * = votata; abita * = abitata; agita * = agitata; aiuta * = aiutata; basta * = bastata; ... |