Forma di un Aggettivo |
"spietata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo spietato. |
Informazioni di base |
La parola spietata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spie-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spietata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Più tardi, con altri, si pensò un giornale di alta filosofia e di battaglia trascendentale: un Divenire col divino motto eracliteo sulla testata: πάντα ρεῖ. Quando i nostri spiriti di libertà a tutti i costi si fecero più bollenti si cominciò a parlare di un altro giornale che sarebbe stato specialmente d'attacco e di spietata offensiva contro miti, teorie, fedi e uomini: L'Iconoclasta. La forfecchia di Adolfo Albertazzi (1918): Ah che atroce patire doveva essere, se una bambina, quella bambina, la sua bambina, aveva potuto esprimere dal più profondo senso vitale tant'odio, mostrarsi così crudele, spietata! O forse era quell'occhiata il primo indizio della demenza? — Voglio la mamma! — urlava tentando staccarsi dalle braccia tenaci. Carthago di Franco Forte (2009): Per tutto il mese di luglio, mentre l'armata al comando di Terenzio Varrone si avvicinava e poi si assestava lungo le rive dell'Aufidus, con un accampamento dotato di strutture fortificate che lasciarono sbigottiti i generali cartagìnesi, Annibale spronò i suoi a ripetere all'infinito il duro addestramento militare che avrebbe trasformato le truppe cartaginesi in una spietata macchina da guerra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spietata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiegata, spietate, spietati, spietato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spit, spiata, spia, spetta, spata, sita, seta, setta, stata, pita. |
Parole con "spietata" |
Iniziano con "spietata": spietatamente. |
Parole contenute in "spietata" |
eta, pie, spie, tata, pietà. Contenute all'inverso: atei, tate. |
Incastri |
Si può ottenere da stata e pie (SpieTATA); da sta e pietà (SpietaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacqui/acquietata, spiedi/ditata, spiedo/dotata. |
Usando "spietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatara = spierà; * tataro = spierò; vispi * = vietata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spierà/tatara, spierò/tataro. |
Usando "spietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditata = spiedi; * dotata = spiedo. |
Sciarade e composizione |
"spietata" è formata da: spie+tata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spietata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seta/pita, setta/pia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La spietatezza di quello che è impossibile evitare, Il Gene de Gli spietati, Spiffera dalle fessure, Lo si vuota spifferando tutto, L'astronomo polacco che spiegò la rotazione dei pianeti attorno al Sole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spierei, spieremmo, spieremo, spiereste, spieresti, spierete, spierò « spietata » spietatamente, spietate, spietatezza, spietatezze, spietati, spietato, spiffera |
Parole di otto lettere: spiegavo, spieremo, spierete « spietata » spietate, spietati, spietato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nitratata, tatatà, constatata, termostatata, profetata, vegetata, allietata « spietata (atateips) » quietata, acquietata, inquietata, vietata, completata, espletata, ammetata |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |