Informazioni di base |
La parola suppliche è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: sùp-pli-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suppliche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Dopo non so più niente di positivo; deve aver continuato il delirio violento. Adesso si capisce che è più tranquilla, ma fino a poco fa sono state, mi dicono, urla, maledizioni, suppliche incomposte. Parlava sempre a quell'altro. Ed egli è là, capisce? Non è disceso mai. Oh! cose incredibili. Quando si pensa quella scena, qui in loggia. l'anno scorso! A proposito, lo sa che stanotte quando il povero Cesare ebbe l'ultimo attacco, loro due erano insieme! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Era questo uno stanzone, su tre pareti del quale eran distribuiti i ritratti de' dodici Cesari; la quarta, coperta da un grande scaffale di libri vecchi e polverosi: nel mezzo, una tavola gremita d'allegazioni, di suppliche, di libelli, di gride, con tre o quattro seggiole all'intorno, e da una parte un seggiolone a braccioli, con una spalliera alta e quadrata, terminata agli angoli da due ornamenti di legno, che s'alzavano a foggia di corna, coperta di vacchetta, con grosse borchie, alcune delle quali, cadute da gran tempo, lasciavano in libertà gli angoli della copertura, che s'accartocciava qua e là. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ignazio resta in carcere, a Sant'Elmo. Per ordine della regina non gli si possono far visite: l'ha fatto sapere il ministro Simonetti al duca Gaetani di Miranda, gentiluomo di camera del re, amico dei Pignatelli. Frastornato dalle suppliche di Chiara, ha osato intromettersi, rischiando molto. Neanche il marchese Carlo De Marco, il vecchio, onesto e un po' rimbambito ministro della Real Casa, interpellato da Michele Serra, ha potuto nulla. E a Sant'Elmo non si sciolgono canti, né volano palomme. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suppliche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: supplichi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spie, slice, piche. |
Parole con "suppliche" |
Iniziano con "suppliche": supplicherà, supplicherai, supplicheranno, supplicherebbe, supplicherebbero, supplicherei, supplicheremmo, supplicheremo, supplichereste, supplicheresti, supplicherete, supplicherò, supplichevole, supplichevoli, supplichevolmente. |
Contengono "suppliche": risupplicherà, risupplicherò, risupplicherai, risupplicherei, risupplicheremo, risupplicherete, risupplicheranno, risupplicherebbe, risupplicheremmo, risupplichereste, risupplicheresti, risupplicherebbero. |
»» Vedi parole che contengono suppliche per la lista completa |
Parole contenute in "suppliche" |
che, supplì. Contenute all'inverso: pus. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suppliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplica/cache, supplicanti/cantiche, supplirò/roche, supplite/teche, supplico/ohe. |
Usando "suppliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheto = supplito. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suppliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplirà/arche, supplirò/orche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suppliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplito/cheto. |
Usando "suppliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supplicanti * = cantiche; * roche = supplirò; * teche = supplite; * eroe = supplicherò. |
Sciarade e composizione |
"suppliche" è formata da: supplì+che. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La concessione del supplicato, Supplicati in ginocchio, Supplicare in ginocchio, Una supplica a mani giunte, Esclamazione di supplica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: supplicato, supplicava, supplicavamo, supplicavano, supplicavate, supplicavi, supplicavo « suppliche » supplicherà, supplicherai, supplicheranno, supplicherebbe, supplicherebbero, supplicherei, supplicheremmo |
Parole di nove lettere: suppliamo, suppliate, supplicai « suppliche » supplichi, supplimmo, supplirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apostoliche, subapostoliche, cattoliche, acattoliche, anticattoliche, repliche, controrepliche « suppliche (ehcilppus) » auliche, idrauliche, termoidrauliche, abuliche, miche, amiche, gamiche |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |