Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola repliche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: rè-pli-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con repliche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Nessuno supponeva che il povero Sciaramè, tra la figliastra e il Bellone, fosse come tra l'incudine e il martello. Il presidente bresciano non ammetteva repliche: impetuoso e urlone, s'avventava contro chiunque ardisse contradirlo. – I ragazzini! oh! i ragazzini! – cominciò a strillare quella sera, dopo aver letta la domanda del La Rosa e compagnia, quasi ballando dalla bile e agitando la carta sotto il naso dei socii e sghignazzando con tutto il faccione affocato. Carthago di Franco Forte (2009): «Mio padre è morto come io vorrei morire.» Scosse la testa disgustato. «Se un comandante non è disposto a rischiare la vita insieme ai suoi uomini, come si può pensare che gli diano fiducia? È questo il mio compito, e non intendo disattenderlo.» Lo sguardo penetrante che fece girare su di loro non ammetteva repliche, e nessuno osò ribattere. A quel punto un sorriso stirò le labbra di Annibale. «Adesso basta fare quelle facce. Abbiamo vinto.» La tensione svanì dai Barca, che si guardarono intorno mentre l'esercito cartaginese sciamava nella città annientando le ultime sacche di resistenza. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Le discussioni con lui finivano così. Egli parlava, sbraitava per ore intere, come un predicatore, dicendo le cose più assurde e violente che gli venivano in testa, in un tono che non ammetteva repliche. Poi, quando aveva finito, uno gli faceva una domanda e lui rimaneva imbarazzato e se ne andava senza rispondere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per repliche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: replichi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: elce. Altri scarti con resto non consecutivo: relè, reich, epiche, eliche, elice, elie, piche. |
Parole con "repliche" |
Iniziano con "repliche": replicherà, replicherò, replicherai, replicherei, replicheremo, replicherete, replicheranno, replicherebbe, replicheremmo, replichereste, replicheresti, replicherebbero. |
Finiscono con "repliche": controrepliche. |
Contengono "repliche": controreplicherà, controreplicherò, controreplicherai, controreplicherei, controreplicheremo, controreplicherete, controreplicheranno, controreplicherebbe, controreplicheremmo, controreplichereste, controreplicheresti, controreplicherebbero. |
»» Vedi parole che contengono repliche per la lista completa |
Parole contenute in "repliche" |
che. Contenute all'inverso: per. |
Incastri |
Inserito nella parola controra dà CONTROreplicheRA (controreplicherà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "repliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: replica/cache, replicanti/cantiche, replico/ohe. |
Usando "repliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * plichetti = retti; * plichetto = retto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "repliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saper * = saliche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "repliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: replicanti * = cantiche; * eroe = replicherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Motivo decorativo replicato all'infinito per fare sfondi, Replicati con una particolare tecnica, Ha interpretato Minority Report, Ripetere più volte, replicare, I reporter di fatti e fattacci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: replicavamo, replicavano, replicavate, replicavi, replicavo, replicazione, replicazioni « repliche » replicherà, replicherai, replicheranno, replicherebbe, replicherebbero, replicherei, replicheremmo |
Parole di otto lettere: reperivi, reperivo, replicai « repliche » replichi, reporter, repressa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): extrasistoliche, presistoliche, apostoliche, subapostoliche, cattoliche, acattoliche, anticattoliche « repliche (ehcilper) » controrepliche, suppliche, auliche, idrauliche, termoidrauliche, abuliche, miche |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |