Forma verbale |
Supplicato è una forma del verbo supplicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di supplicare. |
Informazioni di base |
La parola supplicato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: sup-pli-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con supplicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): È certo che se mi avesse detto rudemente di andarmene e di non ritornare più, io, sempre diretto dal mio proposito, avrei supplicato che mi si tollerasse in quella casa, almeno per uno o due giorni ancora, per chiarire i miei rapporti con Ada. Invece le sue parole, più miti di quanto avessi temuto, mi diedero il coraggio di manifestare il mio risentimento: — Ma se lei lo desidera, io in questa casa non riporrò più piede! Il re nero di Maico Morellini (2011): Tra poco sarebbero arrivati anche lì, ansiosi di spiegazioni, pronti a distribuire colpe. Poi lo avrebbero supplicato per un consiglio. I loro investimenti dovevano essere protetti e lui era l'unico, adesso, a poterli aiutare. Per un attimo, sperò che qualcuno di loro si facesse più ardito, mettesse in dubbio le sue strategie. Il solo pensiero di poter spegnere un'altra vita lo calmò. La biondina di Marco Praga (1893): E allora, poiché sapeva chi era, perché non era venuto egli stesso, in casa sua? Non aveva osato, forse? Non era sicuro, forse, di averla riconosciuta? La sua comparsa, all'officina, nello studio di James, era stata d'un attimo!... Oppure, Oscar nulla sapeva, ed era questo un mezzuccio a cui ricorreva per rivederla, egli che si era così entusiasmato di lei, che aveva tanto pregato, tanto supplicato per ottenere un nuovo colloquio? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supplicato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: supplicano, supplicata, supplicate, supplicati, supplicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: supplico, supplito, split, spiato, spia, spit, spio, spato, slat, sito, scat, plico, pica, lato, iato. |
Parole con "supplicato" |
Finiscono con "supplicato": risupplicato. |
Parole contenute in "supplicato" |
supplì, supplica. Contenute all'inverso: pus, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supplicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/applicato, supplire/recato, supplicare/areato, supplicai/ito, supplicano/noto, supplicavi/vito, supplicavo/voto. |
Usando "supplicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = supplicano; * tondo = supplicando; * tonte = supplicante; * tonti = supplicanti; * tosse = supplicasse; * tossi = supplicassi; * toste = supplicaste; * tosti = supplicasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "supplicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplirà/arcato, supplicare/erto. |
Usando "supplicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = supplicare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "supplicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: risupplica/tori. |
Usando "supplicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = risupplica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "supplicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplicando/tondo, supplicano/tono, supplicante/tonte, supplicanti/tonti, supplicasse/tosse, supplicassi/tossi, supplicaste/toste, supplicasti/tosti. |
Usando "supplicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recato = supplire; rito * = risupplica; * noto = supplicano; * areato = supplicare; * vito = supplicavi; * voto = supplicavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Supplicati in ginocchio, Supplicare in ginocchio, Supplì di riso ripieno, L'ufficio del supplente, Nel calcio si battono dopo i tempi supplementari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Supplicato - Part. pass. e Agg. Da SUPPLICARE. Buon. Fier. 2. 3. 8. (C) De' cavalier cortesi Quai certo siete voi, desiderati, Richiesti, supplicati, Convengonsi i consigli. E 3. 4. 14. Invitato, pregato, supplicato, violentato. [G.M.] Segner. Mann. Apr. 23. È di molto maggior tuo pro che il Signore ti benefichi supplicato, che senza suppliche. T. A. Manz. Adelch. Fra il canto delle vergini, A' supplicati altari.
2. Per Chiesto, Invocato. Guicc. Stor. 10. 467. (M.) Aveva con ardentissimi preghi supplicato l'ajuto suo contro al Re di Francia. T. Grazia con lagrime supplicata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: supplicassi, supplicassimo, supplicaste, supplicasti, supplicata, supplicate, supplicati « supplicato » supplicava, supplicavamo, supplicavano, supplicavate, supplicavi, supplicavo, suppliche |
Parole di dieci lettere: supplicata, supplicate, supplicati « supplicato » supplicava, supplicavi, supplicavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controreplicato, triplicato, moltiplicato, implicato, complicato, applicato, riapplicato « supplicato (otacilppus) » risupplicato, esplicato, inesplicato, decuplicato, duplicato, quadruplicato, centuplicato |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |