Forma verbale |
Supplicava è una forma del verbo supplicare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di supplicare. |
Informazioni di base |
La parola supplicava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con supplicava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Tutta la sua attenzione era diretta a comprendere le formule sacre, a non perderne una sillaba sola. Rivolto ancora ai coniugi, il sacerdote ora supplicava: — «Volgiti in grazia, Signore, sopra questi tuoi servi, ed agli istituti tuoi, coi quali ordinasti la propagazione dell'umano genere, benignamente assisti, affinché coloro che dall'autorità tua sono congiunti, col tuo ausilio ti servano». L'altra vita di Ada Negri (1917): Allora avvenne una cosa spaventevole. Franceschetta diede un balzo di pantera: cogli occhi fuor dell'orbita, i capelli dritti sul cranio, le braccia tese in avanti, cacciò un urlo, poi un altro, poi un altro. L'uomo, disperato, supplicava: — Franceschetta!... Franceschetta!... — Ma ella continuava ad urlare, retrocedendo con le braccia sempre tese a barriera, quasi che realmente, dinanzi a lei, fosse comparso il fantasma d'un morto; e rimase ritta, inchiodata al muro. Accorse gente, accorse il medico: la si trasportò all'ospedale più vicino: di là, in un manicomio. Non riprese più la ragione. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Ancora quell'idea?„ diss'ella in uno de' suoi accessi inesplicabili di malignità contro gli altri e contro se stessa, non sospettando fino a qual segno fosse disgraziata la sua uscita. Piero si accese in viso, guardò l'altro viaggiatore, tenne deliberatamente, ostinatamente volto il capo a quella parte mentre lei, pentita, si accusava, chiedeva perdono, supplicava, scongiurava con una rapidità febbrile di parole sommesse, concitate, tanto ch'egli alfine aperse rumorosamente un giornale e le intimò: “Basta!„ Jeanne obbedì sull'atto e Piero sentì di essere stato troppo aspro, n'ebbe rimorso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supplicava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: supplicata, supplicavi, supplicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suppliva, spiava, spia, slava, scava, ulva, pica, piva, lava. |
Parole con "supplicava" |
Iniziano con "supplicava": supplicavamo, supplicavano, supplicavate. |
Finiscono con "supplicava": risupplicava. |
Contengono "supplicava": risupplicavamo, risupplicavano, risupplicavate. |
Parole contenute in "supplicava" |
ava, cava, supplì, supplica. Contenute all'inverso: pus. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIsupplicavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supplicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/applicava, supplire/recava, supplicai/iva, supplicano/nova, supplicasti/stiva. |
Usando "supplicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavare = supplire; * cavate = supplite; * cavato = supplito; * cavava = suppliva; * cavavi = supplivi; * cavavo = supplivo; * cavammo = supplimmo; * cavasse = supplisse; * cavassi = supplissi; * cavaste = suppliste; * cavasti = supplisti; * vano = supplicano; * vate = supplicate; * cavarono = supplirono; * cavavamo = supplivamo; * cavavano = supplivano; * cavavate = supplivate; * vanti = supplicanti; * vaste = supplicaste; * vasti = supplicasti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "supplicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risupplica/vari. |
Usando "supplicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risupplica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "supplicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplii/cavai, supplimmo/cavammo, supplire/cavare, supplirono/cavarono, supplisse/cavasse, supplissero/cavassero, supplissi/cavassi, supplissimo/cavassimo, suppliste/cavaste, supplisti/cavasti, supplite/cavate, supplito/cavato, suppliva/cavava, supplivamo/cavavamo, supplivano/cavavano, supplivate/cavavate, supplivi/cavavi, supplivo/cavavo. |
Usando "supplicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recava = supplire; riva * = risupplica; * nova = supplicano; * stiva = supplicasti; * anoa = supplicavano; * atea = supplicavate. |
Sciarade e composizione |
"supplicava" è formata da: supplì+cava. |
Sciarade incatenate |
La parola "supplicava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supplica+ava, supplica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La concessione del supplicato, Una supplica a mani giunte, Supplì di riso ripieno, Il compito del supplente, Il supplemento dato oltre allo stipendio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: supplicassimo, supplicaste, supplicasti, supplicata, supplicate, supplicati, supplicato « supplicava » supplicavamo, supplicavano, supplicavate, supplicavi, supplicavo, suppliche, supplicherà |
Parole di dieci lettere: supplicate, supplicati, supplicato « supplicava » supplicavi, supplicavo, suppliremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controreplicava, triplicava, moltiplicava, implicava, complicava, applicava, riapplicava « supplicava (avacilppus) » risupplicava, esplicava, decuplicava, duplicava, quadruplicava, centuplicava, quintuplicava |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |