Verbo | |
Suddividere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è suddiviso. Il gerundio è suddividendo. Il participio presente è suddividente. Vedi: coniugazione del verbo suddividere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di suddividere (ripartire, dividere, frammentare, frazionare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola suddividere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: di (tre). Divisione in sillabe: sud-di-vì-de-re. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suddividere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La chiesa era stata comprata da Paolo in uno stato di completa rovina, senza tetto, invasa dai roveti e dall'edera. Ma l'interno, preservato dalla grossa volta, si conservava ancora bene; quindi Paolo aveva speso poco per rifare il tetto di tegole, e suddividere l'unica lunga navata in quattro ampie stanze. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): In quei cent'anni, delle notevoli modificazioni erano avvenute nella cascata. Le rocce che dapprima la dividevano erano scomparse, e l'acqua si precipitava ormai senza intoppi, facendo girare vertiginosamente le ruote. Un numero infinito di grossi fili d'acciaio, destinati a portare a grandi distanze e suddividere la forza della cascata, si diramavano in tutte le direzioni. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Come tutti sanno l'argomento contro il moto di Zenone di Elea è corretto e allo stesso tempo sbagliato: ivo prova a suddividere lo spazio che lo separa dal fondo di Buca di Bomba in intervalli sempre più piccoli, ma c'è sempre un limite inesorabile, ovunque e comunque e per ogni cosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suddividere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suddividerà, suddividerò, suddividete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sudi, suide, sure, siviere, sire, sere, udivi, udii, udire, uvee, dive, dire, idee, idre, vere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: suddividerei. |
Parole con "suddividere" |
Iniziano con "suddividere": suddividerebbe, suddividerebbero, suddividerei, suddivideremmo, suddivideremo, suddividereste, suddivideresti, suddividerete. |
Parole contenute in "suddividere" |
ere, ivi, sud, divi, vide, divide, dividere, suddivide. Contenute all'inverso: eredi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SUDDIVIDERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suddividere" si può ottenere dalle seguenti coppie: suddivise/sedere. |
Usando "suddividere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = suddividete; * rendo = suddividendo; * resse = suddividesse; * ressi = suddividessi; * reste = suddivideste; * resti = suddividesti; * ressero = suddividessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "suddividere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = suddividete; * errai = suddividerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suddividere" si può ottenere dalle seguenti coppie: sudi/dividerei. |
Usando "suddividere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suddivideremo * = remore; * sedere = suddivise; * aie = suddividerai; * remore = suddivideremo. |
Sciarade e composizione |
"suddividere" è formata da: sud+dividere. |
Sciarade incatenate |
La parola "suddividere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suddivide+ere, suddivide+dividere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Suddivide una strada in varie corsie, Erano i sudditi di Ulisse, Le suddite di Cleopatra, Contratto di sudditanza dell'epoca feudale, Si suddividevano in coorti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Suddividere - V. a. Dividere di nuovo in più parti quello che già era diviso; e dicesi di trattati, dispute, discorsi, linee, e sim. Subdivido, in S. Ag. – Cr. 2. 23. 12. (C) Ma questo modo, e 'l secondo simigliantemente, si suddivide in più modi. Gal. Sist. 196. Suddividendo la FA in mezzo, la parallela prodotta dal punto della divisione sarà la metà della FG.
[Sel.] In Chimica si usa anche nel significuato di dividere minutissimamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suddividemmo, suddividendo, suddividente, suddividenti, suddividerà, suddividerai, suddivideranno « suddividere » suddividerebbe, suddividerebbero, suddividerei, suddivideremmo, suddivideremo, suddividereste, suddivideresti |
Parole di undici lettere: sudafricano, suddividano, suddividerà « suddividere » suddividerò, suddividete, suddivideva |
Lista Verbi: sudacchiare, sudare « suddividere » suffragare, suggellare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoridere, arridere, irridere, sorridere, intridere, stridere, dividere « suddividere (eredividdus) » condividere, sottodividere, spandere, espandere, accendere, riaccendere, scendere |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |