Verbo | |
Arridere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è arriso. Il gerundio è arridendo. Il participio presente è arridente. Vedi: coniugazione del verbo arridere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di arridere (sorridere, appoggiare, secondare, sostenere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola arridere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arridere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arridere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arriderà, arriderò, arridete, irridere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: irriderà, irriderò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arre, aride, arie, ardere, ardee, arde, aree, idee, idre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arriderei. |
Parole con "arridere" |
Iniziano con "arridere": arriderei, arrideremo, arriderete, arriderebbe, arrideremmo, arridereste, arrideresti, arriderebbero. |
Parole contenute in "arridere" |
ere, arri, ride, arride, ridere. Contenute all'inverso: dir, eredi. |
Incastri |
Si può ottenere da arre e ride (ARrideRE). |
Inserendo al suo interno est si ha ARRIDERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arridere" si può ottenere dalle seguenti coppie: arde/deridere, arrigo/godere, arrise/sedere. |
Usando "arridere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rideremo = armo; * riderete = arte; * rete = arridete; star * = stridere; * rendo = arridendo; * resse = arridesse; * ressi = arridessi; * reste = arrideste; * resti = arridesti; * ressero = arridessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arridere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = arridete; * errai = arriderai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arridere" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/riderei, armo/rideremo, arte/riderete. |
Usando "arridere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridere = arde; stridere * = star; * godere = arrigo; * sedere = arrise; arrideremo * = remore; * aie = arriderai; * remore = arrideremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "arridere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arri+ridere, arride+ere, arride+ridere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arridere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arre/idre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arride a chi non fa fiaschi, Arridono agli olimpionici, Lo Arrigo autore del libretto dell'Otello verdiano, L'arringa del demagogo, Arride al vincitore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arridere - V. n. Aff. al lat. Arridere. Mostrarsi benigno, piacevole, favorevole. Petr. cap. 13. (C) Non così quel Metello, al quale arrise Tanto fortuna. Ar. Fur. 20. 8. (M.) Di sè n'hanno governo e scettro dato; Così daranno a qualunque altro arrida Fortuna sì, che la decina ancida. T. Baldov. Comp. Dramm. 66. A sollecito amante Fortuna ognora arride.
T. La vittoria arride. – Il tempo, L'occasione arride. T. Arridono l'età, le forze. 2. E att. Arridere una cosa per Fruirla. Dant. Par. 33. (M.) O luce eterna, che sola in te sidi, Sola t'intendi, e da te intelletta, Ed intendente, te ami ed arridi. (Cioè, Ami e fruisci te stessa.) 3. Arridere un cenno per Accennare di sì, sorridendo. Dant. Par. 15. 71. (M.) Ed arrisemi un cenno, Che fece crescer l'ale al voler mio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arridemmo, arridendo, arridente, arridenti, arriderà, arriderai, arrideranno « arridere » arriderebbe, arriderebbero, arriderei, arrideremmo, arrideremo, arridereste, arrideresti |
Parole di otto lettere: arriccio, arridano, arriderà « arridere » arriderò, arridete, arrideva |
Lista Verbi: arricciare, arricciolare « arridere » arringare, arrischiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coincidere, circoncidere, elidere, collidere, ridere, deridere, sottoridere « arridere (eredirra) » irridere, sorridere, intridere, stridere, dividere, suddividere, condividere |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |