Aggettivo |
Stanziale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stanziale (femminile singolare); stanziali (maschile plurale); stanziali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stanziale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stan-zià-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stanziale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanziale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stanziali, stanziare, stanziate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stanza, stanze, stani, stana, staia, stai, stia, stile, stie, sani, sana, sane, sazia, sazie, sazi, saia, sale, sial, tania, tana, tane, tale, anile, anale. |
Parole con "stanziale" |
Finiscono con "stanziale": distanziale, circostanziale, sostanziale, consustanziale. |
Parole contenute in "stanziale" |
alé, sta, tan, zia, anzi, stanzi, stanzia. Contenute all'inverso: lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanziare/areale, stanziassi/assiale, stanziai/ile, stanziamo/mole, stanziare/relè, stanziaste/stele, stanziasti/stile, stanziata/tale, stanziate/tele, stanziava/vale, stanziavi/vile. |
Usando "stanziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distanzi * = diale; * leva = stanziava; * levi = stanziavi; * levo = stanziavo; potestà * = potenziale; * lente = stanziante; * lenti = stanzianti; * lerci = stanziarci; * lesse = stanziasse; * lessi = stanziassi; * leste = stanziaste; * lesti = stanziasti; * aleatori = stanziatori; * levano = stanziavano; * levate = stanziavate; * lessero = stanziassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stanziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanzierà/areale, stanzina/anale. |
Usando "stanziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elmo = stanziamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stanziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: distanzia/ledi. |
Usando "stanziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distanzia = ledi; ledi * = distanzia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stanziale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanzia/alea, stanziatori/aleatori, stanziai/lei, stanziante/lente, stanzianti/lenti, stanziarci/lerci, stanziasse/lesse, stanziassero/lessero, stanziassi/lessi, stanziaste/leste, stanziasti/lesti, stanziava/leva, stanziavano/levano, stanziavate/levate, stanziavi/levi, stanziavo/levo. |
Usando "stanziale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stanziare * = areale; stanziassi * = assiale; potenziale * = potestà; * stanziatori = aleatori; * mole = stanziamo; * areale = stanziare; * tele = stanziate; * vile = stanziavi; * stele = stanziaste; * stile = stanziasti. |
Sciarade e composizione |
"stanziale" è formata da: stanzi+alé. |
Sciarade incatenate |
La parola "stanziale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stanzia+alé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stanziale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stanza/ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo stanziamento UE per la crisi economico-sanitaria, Stanzette da ricevimento, Una stanzetta da... artista, Riscalda una stanza sola, Stantuffi che azionano le bielle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stanziale - Agg. com. [Cont.] Che stanzia ordinariamente in quel luogo di cui si parla. Non com. Disci. mil. Arch St. It. XV. 382. Non potendo però scrivere sotto alcuna bandiera se non uomini natíi, ovvero stanziali, in quella potesteria o capitanata dove sarà collocata detta bandiera.
E a modo di Sost. Segr. Fior. Stor. 4. 101. (C) La legge gli costringea ad accatastare ancora i beni degli stanziali. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 17. 10. 10. Fine di lui sarebbe stato il tôrre affatto ogni benefizio non allacciato a residenze…, acciocchè non rimanesse in fiore una reggia universale della Chiesa, i cui stanziali ed ufficiali potessero sperare gran premio. [Cont.] Di qui venne l'origine degli Eserciti stanziali. T. Milizie stanziali. – Armi stanziali. 2. Permanente, Da fermarvisi. Non usit. – Ott. Com. Inf. 26. 449. (C) Li quali essendo lor duca Enea, per incerti e non istanziali luoghi vagabondarono. Giambon. Mis. Uom. 142. Niuna cosa si riposa mai, se nel suo naturale e stanziale luogo non si ritrova. 3. Per Continuo, Perpetuo Non com. – G. V. 11. 92. 1. (C) Questo uficio non è stanziale, se non come occorrono i tempi. [Camp.] Bib. Sal. Prov. 15. Il Signore disfaràe la casa de' superbi, e farà stanziali (firmos) li termini della vedova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stanzettina, stanzettine, stanzi, stanzia, stanziabile, stanziabili, stanziai « stanziale » stanziali, stanzialità, stanzialmente, stanziamenti, stanziamento, stanziammo, stanziamo |
Parole di nove lettere: stanzacce, stanzetta, stanzette « stanziale » stanziali, stanziamo, stanziano |
Lista Aggettivi: stante, stantio « stanziale » statale, statico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregiudiziale, primiziale, iniziale, patriziale, esiziale, solstiziale, interstiziale « stanziale (elaiznats) » distanziale, circostanziale, sostanziale, consustanziale, adolescenziale, credenziale, confidenziale |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |