Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola solstiziale è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sol-sti-zià-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solstiziale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solstiziale |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: solstiziali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soli, sola, sole, sosti, sosta, soste, sosia, soia, soie, stia, stile, stie, sial, sale, olii, olia, olle, ostia, ostile, ostie, osti, osta, oste, ozia, tizie, tale. |
Parole contenute in "solstiziale" |
alé, sol, zia, tizi, tizia, solstizi. Contenute all'inverso: lai. |
Sciarade e composizione |
"solstiziale" è formata da: solstizi+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sta fra due solstizi, Inizia con il solstizio, Scrisse favole immortali ai tempi di Solone, Solo pochi assi del tennis hanno vinto il Grande, Frutto da cui si estrae la fibra solubile detta pectina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Solstiziale - Agg. com. Che ha relazione col solstizio. Solstitialis, aureo lat. – Gal. Sist. 451. (C) Stante il centro della terra nei punti solstiziali. [Cont.] Garz. T. Piazza univ. 47. v. Il giorno ha strani nomi secondo diversi effetti, perchè alcuni si chiamano… intercalari o bisesti, che sono quelli che sopravanzano a' dodeci mesi dell'anno; altri solstiziali, che sono quelli quando il sole è nel tropico di cancro o capricorno, ne' quali crescono i dì e le notti; altri equinoziali. [Cors.] Varch. Lez. Dant. 1. 276. I cosmografi notarono tre nascimenti più notabili (del sole)…, e sono questi: Solstiziale, equinoziale e brumale. [Tor.] Targ. Tozz. Not. Aggrand. 1. 433. Carlo Rinaldini fece nel 1668, l'osservazione del preciso punto del solstizio estivo, coll'antico Gnomone solstiziale di questa Chiesa Metropolitana Fiorentina. = Soder. Agric. 140. (Man.) Alcuni pastori ne' dì solstiziali… osservarono…
T. Marmo solstiziale, in San Giovanni di Firenze. [Cont.] Coluro solstiziale. Cr. B. Proteo mil. III. 15. Dicono questo cerchio coluro solstiziale, perciochè quando a lui viene il sole allora fa egli i solstizii. Danti, Astrol. 14. Si chiama coluro solstiziale perchè, quando il sole è sotto a questo coluro nel primo punto del cancro e del capricorno, sono gli duoi solstizi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solluccheri, sollucchero, solluchero, solo, solone, soloni, solstizi « solstiziale » solstiziali, solstizio, soltanto, solubile, solubili, solubilità, solubilizza |
Parole di undici lettere: solleverete, solluccheri, sollucchero « solstiziale » solstiziali, solubilizza, solubilizzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stragiudiziale, extragiudiziale, pregiudiziale, primiziale, iniziale, patriziale, esiziale « solstiziale (elaizitslos) » interstiziale, stanziale, distanziale, circostanziale, sostanziale, consustanziale, adolescenziale |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |