Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: spiedino, spiedetto. Accrescitivi: spiedone. Dispregiativi: spiedaccio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola spiedo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: spiè-do. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiedo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Si tolse il cappotto, ma non osò attaccarlo davanti al focolare come fa il servo o fa il padrone; lo gettò sullo sgabello come fa l'ospite che deve presto andarsene, e sentì una tristezza improvvisa, un senso di soggezione. E sebbene Marianna, dopo averlo invitato a sedere di fronte a lei, aspettasse ansiosa ch'egli parlasse, egli taceva, a testa china, guardando fra le sue ginocchia aperte la pietra del focolare. Per qualche momento fu un silenzio più gelido di quello che regnava di fuori. La serva, dopo aver girato lo spiedo, sollevò il viso guardando prima Simone, poi Marianna. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non credo però sia stato il pudore, ma la paura della troppa luce che lo indusse a rientrare - e forse un altro richiamo. Aveva infatti udito le galline che annunciavano nuova provvista d'uova, ed ebbe l'idea di concedersi per la sera anche un pollastro allo spiedo. Prese però tempo per sistemarsi, con le forbici del capitano, baffi barba e capelli ancora di naufrago. Aveva deciso di vivere il suo naufragio come una vacanza in villa, che gli offriva una distesa suite d'albe, di aurore e (pregustava) di tramonti. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): È bensì vero che parecchie navi non tornano più in patria o ritornano cogli equipaggi decimati, ma gli altri pescatori non si spaventano per ciò. Sanno che i selvaggi australiani o papuasi o dell'arcipelago delle Lusiade li attendono, pronti ad approfittare della prima tempesta per recidere le gomene e le catene e mandare le navi a frantumarsi contro quelle pericolose scogliere; sanno pure che se cadono nelle mani di quegli isolani finiscono la loro esistenza sulla punta d'uno spiedo od in un immenso tegame a bollire colla salsa verde, ma ci tornano, perché i chinesi pagheranno ben cari quei molluschi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiedo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiedi, spiego, spierò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: siedo. Altri scarti con resto non consecutivo: spio, sedo. |
Parole con "spiedo" |
Iniziano con "spiedo": spiedone, spiedoni. |
Parole contenute in "spiedo" |
pie, spie. Contenute all'inverso: dei, ode. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/aedo, spiego/godo, spierà/rado, spierò/rodo. |
Usando "spiedo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doga = spiega; * dora = spierà; * doro = spierò; * dorai = spierai; * dogare = spiegare; * dogati = spiegati; * dogato = spiegato; * dotata = spietata; * dotate = spietate; * dotati = spietati; * dotato = spietato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicca/accedo, spicce/eccedo, spierà/ardo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiega/doga, spiegare/dogare, spiegati/dogati, spiegato/dogato, spierà/dora, spierai/dorai, spierò/doro, spietata/dotata, spietate/dotate, spietati/dotati, spietato/dotato. |
Usando "spiedo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiedi = dodi; * godo = spiego; * rado = spierà; * rodo = spierò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spiedo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ganci = spiegandoci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiedacci, spiedaccio, spiedetti, spiedetto, spiedi, spiedini, spiedino « spiedo » spiedone, spiedoni, spiega, spiegabile, spiegabili, spiegai, spiegamenti |
Parole di sei lettere: spicco, spider, spiedi « spiedo » spiega, spiego, spiegò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schedò, schedo, chiedo, richiedo, samoiedo, appiedò, appiedo « spiedo (odeips) » siedo, presiedo, risiedo, soprassiedo, possiedo, ledo, cinedo |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |