Forma verbale |
Chiedo è una forma del verbo chiedere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di chiedere. |
Informazioni di base |
La parola chiedo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: chiè-do. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con chiedo e canzoni con chiedo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sono le dieci e cinquantacinque. A quest'ora di sabato, a casa, ho già ribaltato i cuscini del divano, aperto le finestre e sollevato i tappeti. Come farà, mia madre, a fare tutte queste cose da sola? Le manca il fiato ed è così sottile che quando si piega sembra spezzarsi. Mi accorgo di non averla ancora avvertita che sono arrivata. Le mando un messaggio e ne invio uno anche a Bernardo. Scrivo che sto bene e aggiungo in entrambi: Qui è bellissimo. A Bernardo invio anche la foto dell'albero quasi in fiore. Come va ad Alassio?, chiedo, anche se lo so già. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «E la mia nave è saltata insieme a loro?» «Non volevano arrendersi.» «Bah! Il governo inglese mi ricompenserà» disse il capitano del Centauro, alzando le spalle. «Preferisco che riposi in fondo all'Atlantico, piuttosto che abbia a diventare una nave pirata. Chiedo ospitalità per me e per questi signori che mi accompagnano. Dove vai?» «In Francia.» Carthago di Franco Forte (2009): «Vedo sguardi sorpresi, altri spaventati!» gridò quando fu a portata di voce dei soldati. Aveva fatto sistemare i veterani alle retrovie, per potersi rivolgere direttamente aí nuovi, che ancora non avevano avuto modo di combattere sotto il suo comando. «E mi chiedo perché! Di che cosa siete sorpresi? Del fatto che ancora una volta, nonostante le sconfitte che ho inflitto loro, i romani siano pronti a farsi massacrare? Non è un problema che ci riguarda! Semmai sarà una loro preoccupazione!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiedo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chieda, chiede, chiedi, chiodo, chiudo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cedo. |
Parole con "chiedo" |
Iniziano con "chiedo": chiedono. |
Finiscono con "chiedo": richiedo. |
Contengono "chiedo": richiedono. |
Parole contenute in "chiedo" |
chi. Contenute all'inverso: dei, ode. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cedo, chierica/ricado, chiese/sedo, chiesucce/succedo. |
Usando "chiedo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borchie * = bordo; morchie * = mordo; branchie * = brando; * dosa = chiesa; * dose = chiese; * dosi = chiesi; * doti = chieti; ricchi * = ricedo; gerarchie * = gerardo; * dorica = chierica; * dorici = chierici; * dorico = chierico; * doserò = chiesero; * dotino = chietino; * doriche = chieriche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accedo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiedo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chierica/dorica, chieriche/doriche, chierici/dorici, chierico/dorico, chiesa/dosa, chiese/dose, chiesero/doserò, chiesi/dosi, chieti/doti, chietino/dotino. |
Usando "chiedo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiedi = dodi; ricedo * = ricchi; bordo * = borchie; mordo * = morchie; brando * = branchie; * ricado = chierica; gerardo * = gerarchie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chiedo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * densi = chiedendosi; * denti = chiedendoti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiedono un riscatto, La chierica dei fraticelli, L'indossa il chierichetto, I briganti la chiedevano in alternativa alla borsa, Era un chierico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiedi, chiediamo, chiediate, chiedibile, chiedibili, chiedimi, chiediti « chiedo » chiedono, chierica, chieriche, chierichetta, chierichette, chierichetti, chierichetto |
Parole di sei lettere: chieda, chiede, chiedi « chiedo » chiesa, chiese, chiesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intercedo, congedò, congedo, ricongedò, ricongedo, schedò, schedo « chiedo (odeihc) » richiedo, samoiedo, appiedo, appiedò, spiedo, siedo, presiedo |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |