Informazioni di base |
La parola sostenerti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostenerti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): — Il pianto non è dunque una debolezza, se io mi sento ora più forte di prima, più disposta ad uscir vincitrice dalla lotta?… Che bene mi avete fatto, padre mio!… — Bisogna guardarsi dall'eccesso della fiducia dopo l'eccesso dello sconforto. A sostenerti, riprendi tua figlia presso di te; il posto delle figlio è accanto alle madri. Pensa che essa penserà a te, come tu oggi pensi a tua madre; pensa che l'amore, l'odio, l'ambizione, l'invidia, tutte le più forti passioni finiscono prima di noi, e che, quando tutto è finito, una cosa resta: la soddisfazione del dovere compiuto…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostenerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostenerci, sostenerli, sostenermi, sostenersi, sostenervi, sostenesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sostenti, sosti, sorti, stenti, steri, senti, seni, serti, seri, ostenti, osti, osei, otri, oneri, orti, teneri, tenti, teri, enti, neri. |
Parole contenute in "sostenerti" |
sos, erti, oste, sten, soste, tener. Contenute all'inverso: tre, rene. |
Incastri |
Si può ottenere da sosti e tener (SOStenerTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostenerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenerci/citi, sostenerla/lati, sostenerli/liti, sostenerlo/loti, sostenermi/miti, sostenersi/siti, sostenervi/viti. |
Usando "sostenerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = sostenersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostenerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosta/attenerti, sostenni/inerti, sostenerla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostenerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostenere/tiè, sostenersi/tisi. |
Usando "sostenerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = sostenerci; * lati = sostenerla; * liti = sostenerli; * loti = sostenerlo; * miti = sostenermi; * siti = sostenersi; * viti = sostenervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostenersi con il cibo, È riprovevole sostenerlo, Venditti canta la notte prima di sostenerli, Difendere, sostenere un'idea, Si fa sostenendo uno sforzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostenere, sostenerla, sostenerle, sostenerli, sostenerlo, sostenermi, sostenersi « sostenerti » sostenervi, sostenesse, sostenessero, sostenessi, sostenessimo, sosteneste, sostenesti |
Parole di dieci lettere: sostenerlo, sostenermi, sostenersi « sostenerti » sostenervi, sostenesse, sostenessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esprimerti, esimerti, assumerti, ritenerti, mantenerti, contenerti, astenerti « sostenerti (itrenetsos) » attenerti, trattenerti, intrattenerti, inerti, aperti, semiaperti, riaperti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |