Forma di un Aggettivo |
"aperti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo aperto. |
Foto taggate aperti | ||
Piovono ombrelli | Ombrelli in cielo | Let's rain fall |
Informazioni di base |
La parola aperti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-pèr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con aperti e canzoni con aperti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Voleva spiegare le parole strane, dire quanto gli rimordesse di averla giudicata indegna. Ma il Passato ribollì così forte nelle due anime che né Lelia né Massimo seppero aprir bocca, l'una per protestare, l'altro per spiegarsi. Camminarono in silenzio, senza neppure guardarsi, fino agli aperti pascoli di San Rocco, fino al primo rombo del fiume profondo. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Lo immaginava vacillare sulle assi di legno e poi volare giù senza un grido. L'immagine si allargava per inquadrare suo marito che cadeva, un puntino scuro che agitava le braccia contro il cielo bianco. Poi il suo ricordo artificiale terminava con una visione dall'alto: il corpo del marito spiaccicato sul terreno polveroso del cantiere. Esanime e bidimensionale, con gli occhi ancora aperti e una macchia di sangue scuro che si allargava da sotto la schiena. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Il mantello, aprendosi, lasciò scoperto il suo collo, su cui brillava un grosso smeraldo. Tutti, intorno a me, sembravano pietrificati. Sterpoli era sceso dal tavolo e guardava dinnanzi a sé, bocca e occhi aperti da ebete. Soltanto Clauss pareva calmo. Egli si era alzato e si era fermato di fronte a lei. Le sue pupille diritte fissavano senza tremare il volto della donna; senza tremare sostenevano il suo sguardo torvo e minaccioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aperti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aperta, aperte, aperto, averti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apri, aeri, arti, peri, peti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: saperti. |
Parole con "aperti" |
Finiscono con "aperti": saperti, riaperti, semiaperti. |
Parole contenute in "aperti" |
ape, per, erti. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Usando "aperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rea * = reperti; roma * = romperti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coppa * = coperti. |
Cerniere |
Usando "aperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tea = pertite; * conia = perticoni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turati = apertura; * urei = aperture. |
Sciarade incatenate |
La parola "aperti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ape+erti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aperti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/pet. |
Intrecciando le lettere di "aperti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dora = adoperarti; essa * = esasperati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aperispermici, aperispermico, aperitivi, aperitivo, aperta, apertamente, aperte « aperti » aperto, apertosi, apertura, aperture, aperturismi, aperturismo, aperturista |
Parole di sei lettere: apatie, aperta, aperte « aperti » aperto, apiari, apiata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contenerti, astenerti, sostenerti, attenerti, trattenerti, intrattenerti, inerti « aperti (itrepa) » semiaperti, riaperti, saperti, reperti, romperti, interromperti, corromperti |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |