Informazioni di base |
La parola riaperti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-a-pèr-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riaperti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): A poco a poco sentì il suo dolore. Tutta la sua enorme violenza, ora, gli pareva cambiata in paura; gli pareva che Poggio a' Meli fosse trascinato via lontano ed egli non aveva il tempo di far qualche cosa; gli pareva che gli usci della sua trattoria si chiudessero da sé e non volessero esser riaperti; e che Anna avesse tanto sofferto per non poter parlare; e tutto crollava in lui. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mentre lui armeggiava con quella diavoleria che le teneva allacciato il reggiseno, scusandosi sottovoce di essere tanto impacciato, lei si era sentita giovane e bella e spregiudicata. Aveva chiuso gli occhi e, quando li aveva riaperti, aveva visto Alice, in piedi sulla soglia della stanza. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma quanto più schietto e intero sarebbe stato questo sentimento, se Renzo avesse potuto indovinare quel che si vide pochi giorni dopo: che quell'acqua portava via il contagio; che, dopo quella, il lazzeretto, se non era per restituire ai viventi tutti i viventi che conteneva, almeno non n'avrebbe più ingoiati altri; che, tra una settimana, si vedrebbero riaperti usci e botteghe, non si parlerebbe quasi più che di quarantina; e della peste non rimarrebbe se non qualche resticciolo qua e là; quello strascico che un tal flagello lasciava sempre dietro a sé per qualche tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaperti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaperta, riaperte, riaperto, riaverti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riapri, riai, ripeti, ripe, rieti, riti, rape, rapi, rari, rati, reti, iati, iper, ieri, irti, apri, aeri, arti, peri, peti. |
Parole contenute in "riaperti" |
ape, per, ria, erti, aperti. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Usando "riaperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoria * = scoperti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaperti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/pertica. |
Usando "riaperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pertica * = caria; * caria = pertica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riaperti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoperti * = scoria; * turati = riapertura; * urei = riaperture. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaperti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aperti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riaperti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripe/arti, rape/irti, rati/iper. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La riapertura di un impianto, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Riammissione in gara, Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), È doloroso riaprirla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riannodiamo, riannodiate, riannodino, riannodò, riannodo, riaperta, riaperte « riaperti » riaperto, riapertura, riaperture, riappacifica, riappacificai, riappacificammo, riappacificando |
Parole di otto lettere: riannodo, riaperta, riaperte « riaperti » riaperto, riappaia, riappaio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sostenerti, attenerti, trattenerti, intrattenerti, inerti, aperti, semiaperti « riaperti (itrepair) » saperti, reperti, romperti, interromperti, corromperti, coperti, semicoperti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |