Informazioni di base |
La parola esprimerti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: e-sprì-mer-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esprimerti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Io non potrei giammai esprimerti l'effetto che mi fa questa bellezza, che non è tale che quasi per un miracolo, poiché non ha nulla per esserlo, ed in cui tutto sembra formare un assieme di grazia e d'incanto; questa bellezza che ha bisogno di tutte le risorse della toletta, di tutte le seduzioni dei modi e dell'accento, di tutto l'incanto dello sguardo e del sorriso, per circondarsi di questo vapore trasparente... illusorio, lo confesso, che la fa bella però, che la fa adorabile, poiché sembra non farla vedere che in nube, attraverso l'incenso e l'orpello; Nostalgie di Grazia Deledda (1914): E se tu sapessi quante e quante volte ho tentato di esprimerti a parole ciò che ora vorrei scriverti! Ma non mi è riuscito mai possibile: una forza tiranna mi ha impedito sempre di aprirti il mio cuore; mi pareva che, a parole, non ci saremmo compresi. Chissà se neppure ora tu vorrai e potrai comprendermi. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Comanderei che qui venisse subito posto un divano, affinché la mia diletta fanciulla stesse comodamente seduta, oppure che mi si presentasse un cavallo alato. Io lo monterei, ti piglierei in groppa, e ce ne andremmo fra i monti ove sono tanti bei divani di musco fiorito, e là, fra i profumi silvestri dei boschi e dei fiori autunnali olezzanti nel plenilunio bianco... oh, come ben saprei parlarti d'amore, e dirti ciò che sento per te, ma che non posso esprimerti! Baciami, Lara; s'io non ti bacio, tu te ne dimentichi. Ne hai vergogna? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esprimenti, esprimerai, esprimerci, esprimerei, esprimerli, esprimermi, esprimersi, esprimervi, esprimesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esprimi, esprit, espiri, espii, esperti, esimerti, esimei, esime, esimi, esiti, erme, erri, emeri, spie, spiri, spit, spii, speri, sieri, siti, serti, seri, primi, preti, piri, peri, peti, rimi, rieti, riti, reti, ieri, irti, meri. |
Parole contenute in "esprimerti" |
erti, rime, prime, esprime. Contenute all'inverso: rem, tre, remi, tremi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimeranno/annoti, esprimerci/citi, esprimereste/esteti, esprimerla/lati, esprimerli/liti, esprimerlo/loti, esprimermi/miti, esprimersi/siti, esprimervi/viti. |
Usando "esprimerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = esprimersi; * tigli = esprimergli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esprimerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimerai/iati, esprimerla/alti, esprimerne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprimerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimere/tiè, esprimergli/tigli, esprimersi/tisi. |
Usando "esprimerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = esprimerci; * lati = esprimerla; * liti = esprimerli; * loti = esprimerlo; * miti = esprimermi; * siti = esprimersi; * viti = esprimervi; * annoti = esprimeranno; * esteti = esprimereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "esprimerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esprime+erti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esprimerti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esprit/meri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di esprimersi verbalmente, Come si esprimerebbero Dante e Petrarca, Un modo per esprimere il proprio affetto, Li esprimono i professori su apposite schede, Per quella pubblica, si espropria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esprimerle, esprimerli, esprimerlo, esprimermi, esprimerne, esprimerò, esprimersi « esprimerti » esprimervi, esprimesse, esprimessero, esprimessi, esprimessimo, esprimeste, esprimesti |
Parole di dieci lettere: esprimermi, esprimerne, esprimersi « esprimerti » esprimervi, esprimesse, esprimessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dolerti, solerti, spremerti, temerti, redimerti, deprimerti, imprimerti « esprimerti (itremirpse) » esimerti, assumerti, ritenerti, mantenerti, contenerti, astenerti, sostenerti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |