Forma verbale |
Sospettino è una forma del verbo sospettare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sospettare. |
Informazioni di base |
La parola sospettino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospettino per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Marina, non adesso — rispose lui secco. Si massaggiò il mento. — Quindi dobbiamo brancolare nel buio. Queste manovre dovrebbero farci supporre che i nostri cari amichetti sospettino ma non siano ancora sicuri. Però non è detto: potrebbero essere sicuri e fare la commedia a nostro beneficio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rospettino, sospettano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rospettini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospetto, sostino, sosti, sosto, sopì, sottino, sotto, sono, spetto, spino, spin, spio, setti, setto, seino, seno, sino, osei, osti, osino, open, optino, opti, opto, otto, petto, peti, peto, peno, ptino, pino, etto, etino. |
Parole contenute in "sospettino" |
pet, sos, etti, tino, petti, spetti, pettino, sospetti, spettino. |
Incastri |
Si può ottenere da sostino e pet (SOSpetTINO); da sono e spetti (SOspettiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospeso/sottino. |
Usando "sospettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettino; roso * = rospettino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sospettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettiate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/rispettino, roso/rospettino. |
Usando "sospettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottino = sospeso; inno * = insospettì. |
Sciarade e composizione |
"sospettino" è formata da: sos+pettino. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettino, sospetti+tino, sospetti+pettino, sospetti+spettino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sospetto assillante, Sospettosa per amore, Un po' sospettoso, Un modo di sospingere le botti, Dimostra che un sospettato era altrove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettereste, sospetteresti, sospetterete, sospetterò, sospetti, sospettiamo, sospettiate « sospettino » sospetto, sospettò, sospettosa, sospettosamente, sospettose, sospettosi, sospettosità |
Parole di dieci lettere: sospettavo, sospetterà, sospetterò « sospettino » sospettosa, sospettose, sospettosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gruppettino, spettinò, spettino, aspettino, rispettino, rospettino, prospettino « sospettino (onittepsos) » barettino, labbrettino, librettino, quadrettino, affrettino, riaffrettino, magrettino |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |