Forma di un Aggettivo |
"sospettosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sospettoso. |
Informazioni di base |
La parola sospettosi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospettosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Ma di là dell'orticello, nel vicolo che lo rasentava e sboccava nella strada davanti alla casa, risuonò un passo di cavallo: la canna di un fucile e la cima di una berretta sfiorarono il muro: ella riconobbe Sebastiano e di nuovo l'impressione della realtà la fece arrossire. Sperò che il parente passasse dritto. Egli invece si fermò e battè col piede al portone. Ella attraversò senza fretta il cortile ancora tutto coperto dell'ombra del pergolato, e aprì; e subito vide che Sebastiano la guardava dall'alto sforzandosi all'usuale sorriso di malizia ma con gli occhi sospettosi e in fondo anche tristi. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): I numeri primi sono divisibili soltanto per 1 e per se stessi. Se ne stanno al loro posto nell'infinita serie dei numeri naturali, schiacciati come tutti fra due, ma un passo in là rispetto agli altri. Sono numeri sospettosi e solitari e per questo Mattia li trovava meravigliosi. Certe volte pensava che in quella sequenza ci fossero finiti per sbaglio, che vi fossero rimasti intrappolati come perline infilate in una collana. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Subito gli altri accolsero il gioco. «E per destinazione innocua» echeggiarono. «Non finiremo in un veicolo cieco» toccò gridare ad Arp. «Ai posters l'ardua sentenza» ballarono sulle suole di gomma il Vecio e Giacinto. Immobili, i poliziotti li esaminavano con sguardi sospettosi di sotto gli elmi. «Amichi, coi vostri fisichi batteremo gli austriachi» abbaiò ancora Arp nella notte. «E davanti alla porta nemica grideremo: apriti Sédano» ondeggiarono un'ultima volta il Vecio e Giacinto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospettosa, sospettose, sospettoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospetti, sospesi, sosto, sosti, sopì, sotto, spetti, spesi, sposi, setto, setti, setosi, osei, osti, ossi, opto, opti, otto, petti, peto, peti, pesi, ptosi, posi, etti. |
Parole con "sospettosi" |
Iniziano con "sospettosi": sospettosità. |
Parole contenute in "sospettosi" |
osi, pet, sos, etto, tosi, petto, spetto, sospetto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodi/dispettosi, sospettasti/astiosi. |
Usando "sospettosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettosi; * osiate = sospettate; irriso * = irrispettosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettate/osiate, riso/rispettosi, irriso/irrispettosi. |
Usando "sospettosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dispettosi = sodi; * astiosi = sospettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sospetto+osi, sospetto+tosi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sospettosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sotto/spesi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sospettoso come Otello, Un rumore sospetto, Non deve destare sospetti, Una lista di persone sospette o malviste, Dimostra che un sospettato era altrove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettiate, sospettino, sospettò, sospetto, sospettosa, sospettosamente, sospettose « sospettosi » sospettosità, sospettoso, sospinga, sospingano, sospinge, sospingemmo, sospingendo |
Parole di dieci lettere: sospettino, sospettosa, sospettose « sospettosi » sospettoso, sospingano, sospingerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lattosi, galattosi, concettosi, difettosi, dispettosi, rispettosi, irrispettosi « sospettosi (isottepsos) » costrettosi, gottosi, riottosi, interrottosi, credutosi, ravvedutosi, perdutosi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |