Forma verbale |
Sospettano è una forma del verbo sospettare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sospettare. |
Informazioni di base |
La parola sospettano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: so-spèt-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospettano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Niente! Niente!... Se lei leggesse le lettere di Corrado! Otto, dieci pagine fitte per volta. Mi fanno piangere di piacere. Ne ho un mazzo alto così. Viene di tanto in tanto un uccellino, e me ne porta una di nascosto. In casa non sospettano niente. Gli torcerebbero il collo, e gliene capitasse qualcuna in mano... Ma con le ragazze innamorate non ce ne può neppure il demonio! Faceva così anche lei?» Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La sua avventura con Elena Muti era ormai notissima come, o prima o poi, o più o meno, nella società elegante di Roma e in ogni altra società son note tutte le avventure e tutte le flirtations. Le precauzioni non valgono. Ciascuno ivi è così buon conoscitore della mimica erotica, che gli basta sorprendere un gesto o un'attitudine o uno sguardo per avere un sicuro indizio, mentre gli amanti, o coloro che son per divenire tali, non sospettano. L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Giovanni gli disse: «Essi sospettano che tu sii l'assassino di via Belpoggio e finché non ti sei nettato di questo sospetto non vogliono venire con te!». Egli comprese che se fosse stato innocente avrebbe dovuto atterrare chi per primo elevava un simile sospetto. Ma che cosa poteva fare con quel tremito che gl'invadeva le membra e gl'impediva persino la parola? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospettato, sospettavo, sospettino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospetto, sostano, sosta, sosto, sottano, sotto, sono, spetto, spano, setta, setto, seta, seno, stano, sano, osta, osano, open, optano, opta, opto, ottano, otto, petto, peto, peno, etto, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sospettando. |
Parole contenute in "sospettano" |
ano, pet, sos, tan, spetta, sospetta, spettano. Contenute all'inverso: atte, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da sostano e pet (SOSpetTANO); da sono e spetta (SOspettaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospeso/sottano, sospette/tetano, sospetti/titano, sospetto/totano, sospettati/tino, sospettato/tono, sospettava/vano, sospettavi/vino. |
Usando "sospettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettano; * nota = sospettata; * note = sospettate; * noti = sospettati; * noto = sospettato; * nova = sospettava; * odo = sospettando; * nobile = sospettabile; * nobili = sospettabili; * nobilita = sospettabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sospettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sospettata; * onte = sospettate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospetta/anoa, sospettabile/nobile, sospettabili/nobili, sospettabilità/nobilita, sospettai/noi, sospettata/nota, sospettate/note, sospettati/noti, sospettato/noto, sospettava/nova, riso/rispettano. |
Usando "sospettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottano = sospeso; * tino = sospettati; * tono = sospettato; * vino = sospettavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettano, sospetta+ano, sospetta+spettano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Essere in apprensione o sospettare, In Inghilterra indaga sui casi di morte sospetta, Tiene il cuore sospeso, Si allestisce con cavi elettrici sospesi, Sospettati di diffondere la lebbra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettabile, sospettabili, sospettabilità, sospettai, sospettamente, sospettammo, sospettando « sospettano » sospettante, sospettanti, sospettare, sospettarono, sospettasse, sospettassero, sospettassi |
Parole di dieci lettere: sospensivi, sospensivo, sospensori « sospettano » sospettare, sospettata, sospettate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconnettano, piroettano, zampettano, spettano, aspettano, rispettano, prospettano « sospettano (onattepsos) » quadrettano, affrettano, riaffrettano, assettano, riassettano, rassettano, architettano |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |