Forma verbale |
Sospettato è una forma del verbo sospettare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sospettare. |
Aggettivo |
Sospettato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sospettata (femminile singolare); sospettati (maschile plurale); sospettate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sospettato (indiziato, imputato, sospetto) |
Informazioni di base |
La parola sospettato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: so-spet-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospettato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ma nessuno di loro si soffermò a lungo sul fatto singolare e non si domandò dove avesse trovato da cibarsi lo skua nel suo viaggio verso il centro del continente, distante più di 600 miglia dal mare. Possibile che nessuno avesse sospettato che quell'animale fosse giunto sull'altopiano perché s'era rifocillato durante il suo viaggio quasi infinito seguendo le tracce della spedizione Amundsen? O furono così bravi a tenere celate le loro preoccupazioni che neppure io me ne resi conto? Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Aveva sospettato una ressa, i compagni di squadra, il presidente e l'allenatore del club milanese. E ora invece c'era da stupirsi per quel vuoto. Sotterrò la cicca nella terra d'un vaso e vide le spie dell'ascensore illuminarsi in discesa l'una dopo l'altra. Dietro la donna e le bambine il volto di Giacinto rideva. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Per compensare Rocco del suo sacrificio, gli lasciavo mano libera. A Margitello, a Casalicchio, a Poggiogrande, il padrone era lui. Spendeva e spandeva con le donne; tanto meglio. Mi pareva rassicurante segno di fedeltà al giuramento. A lei avevo regalato, in dote, anche quella casa vicino a casa mia. Essa veniva da me tutti i giorni, con la scusa di aiutare nelle faccende mamma Grazia, che non ha mai sospettato niente, e che la soffriva malvolentieri. E davanti a tutti, io conservavo con gran scrupolo le apparenze. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospettato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospettano, sospettata, sospettate, sospettati, sospettavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sospetto, sostato, sosta, sosto, sotto, spetto, spato, settato, setta, setto, seta, stato, osta, osato, optato, opta, opto, otto, petto, peto, etto. |
Parole con "sospettato" |
Finiscono con "sospettato": insospettato. |
Parole contenute in "sospettato" |
pet, sos, spetta, sospetta, spettato. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da sostato e pet (SOSpetTATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospese/settato, sospettare/areato, sospetti/iato, sospettai/ito, sospettano/noto, sospettavi/vito, sospettavo/voto. |
Usando "sospettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = rispettato; * tono = sospettano; * tondo = sospettando; * tonte = sospettante; * tonti = sospettanti; * tosse = sospettasse; * tossi = sospettassi; * toste = sospettaste; * tosti = sospettasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sospettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospetterà/areato, sospettare/erto. |
Usando "sospettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sospettare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sospettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/spettatore, riso/spettatori. |
Usando "sospettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spettatore * = reso; spettatori * = riso; * reso = spettatore; * riso = spettatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospettando/tondo, sospettano/tono, sospettante/tonte, sospettanti/tonti, sospettasse/tosse, sospettassi/tossi, sospettaste/toste, sospettasti/tosti, riso/rispettato. |
Usando "sospettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sospettano; * areato = sospettare; * vito = sospettavi; * voto = sospettavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospettato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spettato, sospetta+spettato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sospettato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sosta/petto, spetto/osta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sospettati di diffondere la lebbra, Avere soggezione, sospettare, Non deve destare sospetti, In Inghilterra indaga sui casi di morte sospetta, Se non si salda, resta in sospeso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospettassi, sospettassimo, sospettaste, sospettasti, sospettata, sospettate, sospettati « sospettato » sospettava, sospettavamo, sospettavano, sospettavate, sospettavi, sospettavo, sospette |
Parole di dieci lettere: sospettata, sospettate, sospettati « sospettato » sospettava, sospettavi, sospettavo |
Lista Aggettivi: sospeso, sospettabile « sospettato » sospetto, sospettoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zappettato, spettato, aspettato, riaspettato, inaspettato, rispettato, prospettato « sospettato (otattepsos) » insospettato, quadrettato, affrettato, riaffrettato, infiorettato, incaprettato, settato |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |