Forma verbale |
Aspettino è una forma del verbo aspettare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di aspettare. |
Informazioni di base |
La parola aspettino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: a-spèt-ti-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aspettino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Aspettino; apro le finestre — disse Giasmîn entrando. Udiron nel buio lo stropiccìo dei piccoli piedi nudi, sul pavimento; giunse loro un senso di umidiccio e un tanfo di aria viziata poi un impeto di luce invase la sala, rivestita di damasco verde e decorata da begli affreschi nel soffitto. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Scendete subito — disse. — Il barcaiuolo potrebbe andarsene. Io non vengo con voi; giro l'Orrido di fuori. No, non ci vengo. Voi, venir con me? Non vi voglio. Andate. Non siete contento adesso? Dite alla signorina Steinegge e al ragazzo che mi aspettino al ponte. Voialtri precedeteci. Non ci aspettate laggiù alla barca. Non aspettateci neppure a pranzo. Quando sarete a casa parlate pure a vostra madre e a mio zio. Subito, prima che io ritorni. Andate. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Pare che la cosa sia vera, non solo, ma che sia assai grave. C'è gente che mi vuol male. Non so come finirà. Io però sono tranquillo, perché ho la coscienza pura. Ad ogni modo bisogna esser prudenti: tarderò a ridiscendere in città. Dite dunque a Benturedda ed a vostra sorella che per qualche tempo non mi aspettino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspettino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspettano, assettino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spettino. Altri scarti con resto non consecutivo: aspetto, aspi, aspo, astio, asti, asino, atti, atto, spetto, spino, spin, spio, setti, setto, seino, seno, sino, petto, peti, peto, peno, ptino, pino, etto, etino. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spettina. |
Parole contenute in "aspettino" |
pet, etti, tino, petti, spetti, aspetti, pettino, spettino. |
Incastri |
Si può ottenere da ano e spetti (AspettiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettaci/tacitino. |
Usando "aspettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ria * = rispettino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aspettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspettiate/etano. |
Usando "aspettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ripettino; rissa * = rispettino; rossa * = rospettino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aspettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspettaci * = tacitino; * tacitino = aspettaci. |
Sciarade incatenate |
La parola "aspettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspetti+tino, aspetti+pettino, aspetti+spettino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: D'aspetto cadaverico, Tutti aspettiamo quella economica, Rende insensibile chi lo aspira, Si allargano aspirando, Aspirano per vizio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspettereste, aspetteresti, aspetterete, aspetterò, aspetti, aspettiamo, aspettiate « aspettino » aspetto, aspettò, aspi, aspic, aspide, aspidi, aspidistra |
Parole di nove lettere: aspettavo, aspetterà, aspetterò « aspettino » aspirammo, aspirando, aspirante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripettino, colpettino, zampettino, strappettino, gruppettino, spettinò, spettino « aspettino (onittepsa) » rispettino, rospettino, prospettino, sospettino, barettino, labbrettino, librettino |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |